logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

Ecco la base missilistica segreta dell’Unione Sovietica

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

Ecco la base missilistica segreta dell’Unione Sovietica

di Elena Re Garbagnati martedì 17 Maggio 2016 11:25
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Spazio
  • Spazio e Scienze

Tuffatevi nella Storia con le foto declassificate di Kapustin Yar, la base sovietica segreta conosciuta oggi come Znamensk e uno dei primi siti di lancio dei razzi e di sviluppo missilistico dell'ex Unione Sovietica. Fu aperta il 13 maggio 1946 e su alcune foto che la riguardano il Ministero della Difesa russo ha tolto il segreto di Stato in celebrazione del 70° anniversario.

ff2vjka1lael6uv9nl46 JPG

Si tratta di un complesso di ricerca situato nel sud della Russia, nel deserto est di Volgograd. Il sito ha un alto potenziale scientifico e tecnico, per via delle condizioni climatiche favorevoli, della conformazione del territorio e dello spazio aereo a disposizione, elementi che permettono di condurre test e sperimentazioni congiunte di sistemi di armi difensive e offensive per la messa a punto di tutto l'arsenale delle Forze Armate.

Qui negli anni sono stati sviluppati missili balistici, razzi sonda, i primi razzi orbitali e condotti test sul nucleare. Probabilmente chi ne ha sentito parlare lo associa ai lanci nello Spazio dei predecessori della cagnolina Laika.

Fino al 1959 Kapustin Yar fu l'unica base pubblicamente nota per i test missilistici, tanto che in Occidente si pensò che fosse questo il sito di lancio degli Sputnik 1 e 2, fino a quando venne rivelata l'esistenza del cosmodromo di Baikonur in Kazakistan, da cui ancora oggi partono le missioni Soyuz verso la ISS.

Kapustin Yar è tutt'oggi in uso sia per testare nuovi tipi di armi ed equipaggiamenti militari, sia per la ricerca aerospaziale. Inoltre è sede del più grande centro di formazione delle Forze Armate russe. Le foto che si possono consultare risalgono al decennio compreso fra il 1940 e il 1950: vale la pena dargli un'occhiata.

di Elena Re Garbagnati
martedì 17 Maggio 2016 11:25
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Spazio
  • Spazio e Scienze

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Hawkers
Hawkers: più occhiali compri, più risparmi! Fino al 70%!
Gli Hawkers sono tra i migliori occhiali da sole che potete acquistare questa estate e ora potete acquistarne 4 a…
2 di Dario De Vita - 3 giorni fa
  • abbigliamento e accessori
  • occhiali da sole
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Hawkers
2
Offerta
cambio gomme generico
Sconto del 14% su questo kit foratura auto: utilissimo per le vacanze!
Pronti a partire per le vacanze? Se il vostro viaggio sarà in auto, allora non vorrete perdervi questa offerta!
2 di Tom's Hardware - 3 giorni fa
  • estate
  • gomme
  • Offerte Amazon
  • Offerte Auto e Moto
  • Offerte e Sconti
  • viaggio
2
Offerta