image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, oggi in sconto! TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, o...
Immagine di Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day! Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!...

Ecco Mega: il ritorno di Kim Dotcom nel nome di Megaupload

Mega, l'atteso servizio di cloud storage offerto da Kim Dotcom, il padre del defunto Megaupload, è online. Si può registrarsi e accedere a 50 GB di spazio gratuito. I file, crittografati, non sono sotto il controllo del servizio ma degli utenti, che posso distribuirli condividendo la chiave necessaria alla decodifica.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 19/01/2013 alle 20:13 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:44

Mega, il nuovo servizio di cloud storage firmato Kim Dotcom, è online ormai da qualche ora ed è stato letteralmente preso d'assalto (100.000 registrazioni in meno di un'ora, oltre 250mila in poco più di due), tanto che per lunghi momenti è stato difficile completare la registrazione o caricare file da pochi kilobyte (noi non ci siamo riusciti).

Attualmente in Beta, Mega si presenta a un anno esatto dal colpo di mano dell'FBI e dell'industria dell'intrattenimento contro Kim "Dotcom" Schmitz, e la conseguente chiusura di Megaupload e di tutti gli altri servizi annessi.

Il "business plan" di Mega è basato su centinaia di aziende di hosting in giro per il mondo - salvo gli Stati Uniti - che ospitano i file sui propri server. "Ogni file sarà presente su almeno due differenti hoster, in almeno due diverse posizioni", ha sottolineato Dotcom.

L'omone teutonico ha anche dichiarato che Mega è certamente la "startup più esaminata dagli avvocati della storia della tecnologia". Dotcom ha quindi messo in piedi un servizio che non dovrebbe poter essere messo alle strette dalle leggi vigenti o da azioni non troppo trasparenti, come accaduto con Megaupload. La responsabilità sui file è degli utenti.

"Mega rispetta il copyright di terzi e si aspetta che gli utenti dei servizi cloud facciano lo stesso. Risponderemo alle segnalazioni di presunte violazioni del copyright che siano conformi alla normativa vigente e siano ben documentate", si legge nella pagina dedicata al diritto d'autore.

"Ci riserviamo il diritto di rimuovere contenuti che si sostiene siano violanti senza preavviso, a nostra esclusiva discrezione, e senza responsabilità nei vostri confronti. In determinate circostanze, Mega può anche chiudere l'account di un utente se l'utente è determinato a ripetere la violazione".

Il servizio mette a disposizione 50 GB di spazio gratuito, su cui potete fare l'upload di qualsiasi file in forma codificata, accessibile solo da chi volete voi mediante una chiave RSA 2048-bit.

Se una tale capacità non vi basta, potete procedere all'acquisto di ulteriore spazio, scegliendo tra tre offerte mensili. La prima, dal costo di 9,99 euro, vi dà 500 GB di spazio e 1 TB di bandwidth. La seconda aumenta lo spazio di archiviazione a 2 TB e il bandwidth a 4 TB per 19,99 euro. Infine, la terza vi permette di avere 4 TB di spazio d'archiviazione e 8 TB di bandwidth a 29,99 euro.

Dotcom e la sua truppa consigliano di usare Google Chrome, perché gli altri browser non supportano alcune caratteristiche "vitali" per una corretta interazione con il servizio. La prima cosa che balza all'occhio arrivando su Mega è che si possono impostare diverse lingue, quaranta per l'esattezza, tra cui l'italiano.

Una volta cliccato sul tasto della registrazione, basta inserire nome utente, email e password. Immediatamente si riceve la mail di conferma alla casella di posta indicata, e per completare l'iscrizione basta cliccare sul link presente nell'email. Tutto molto semplice e tradizionale.

"Il mio account" è il centro di comando per la gestione delle diverse opzioni, come potete vedere dalle immagini presenti in questa news. C'è poi chiaramente il file manager, in cui si possono creare cartelle e caricare file di ogni tipo. C'è un cestino, una inbox e si può mettere in piedi una rete di instant messaging che si popola solamente conoscendo l'email di un altro utente del servizio.

L'interfaccia di Mega - Clicca per ingrandire

Insomma, se v'interessa avere 50 GB di spazio gratuito, non vi resta che registrarvi a Mega e provarlo. Ciò che vi caricate è affar vostro. L'azienda ha comunque fatto sapere che sono già in cantiere diverse novità tra cui la possibilità di cambiare la sequenza di trasferimento dei file tramite drag&drop, accesso tramite app mobile, client per Windows, Mac e Linux e anche applicazioni per vedere file di testo, fogli di calcolo e un calendario.

Maggiori dettagli nel post sul blog del sito. Per concludere vi consigliamo di seguire, soprattutto in queste ore, l'account Twitter di Kim Dotcom dove il fondatore del servizio condivide aggiornamenti e non solo: ha pubblicato per esempio l'immagine di un'altra possibile novità, Mega Movie, in sviluppo prima della chiusura di Megaupload e probabilmente destinata a essere introdotta in futuro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
Articolo 1 di 5
Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!
TV e informatica godono del 20% di extra sconto a fronte di una spesa minima di 499€. Si, avete letto bene, extra sconto a carrello.
Immagine di Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, oggi in sconto!
Offerta imperdibile sulle cuffie wireless Sennheiser RS 120-W: scontate del 35% da 129,90€ a soli 83,98€ per un ascolto TV senza limiti.
Immagine di TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, oggi in sconto!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Uno dei migliori Dreame ora sotto i 1000€, con più di 200€ di risparmio
Offerta imperdibile e mai vista prima sul DREAME X40 Master, il robot aspirapolvere con stazione 8-in-1 a 982,69€ invece di 1199€.
Immagine di Uno dei migliori Dreame ora sotto i 1000€, con più di 200€ di risparmio
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.