image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...

Elusione fiscale europea: Skype e anche Telecom Italia?

Luxleak tira in ballo il "tax ruling" siglato tra Lussemburgo e Skype, Disney, Telecom Italia e altre 33 imprese. Un mese fa si fecero i nomi di Amazon, Apple, Finmeccanica, Hutchinson, Tele2, Verizon e Vodafone.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 10/12/2014 alle 14:40 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:52

"Skype rimarrà con base qui… grazie parzialmente all'ambiente fiscale favorevole che abbiamo creato in Lussemburgo", disse l'attuale presidente della Commissione UE Jean-Claude Juncker nel 2005, quando era Primo Ministro del suo paese. È tutto qui il segreto di Pulcinella che ha permesso per anni ai colossi IT statunitensi (e non solo) di eludere fiscalmente milioni di dollari di tasse europee.

evasione fiscale

Il meccanismo Skype

A novembre 28mila pagine di documenti segreti svelati da L'Espresso, e altre 26 testate di tutto il mondo, grazie al network giornalistico americano The International Consortium of Investigative Journalists (ICIJ), hanno consentito di capire il funzionamento del sistema "Lussemburgo" con 340 aziende coinvolte. In ambito hi-tech sono venuti fuori i nomi di Amazon, Apple, Finmeccanica, Hutchinson, Tele2, Verizon e Vodafone. Adesso un nuovo capitolo di Luxleak tira in ballo il "tax ruling" siglato con Skype (2005-2010), Disney (2009), Telecom Italia (2007) e altre 33 imprese - qui la lista completa.

Secondo The Guardian i documenti dimostrerebbero come Skype abbia usato due società lussemburghesi e una sussidiaria irlandese per gestire le royalty e i profitti secondo uno schema che avrebbe consentito a Skype Technologies in Lussemburgo di non dichiarare "corporation tax" per cinque anni.

Microsoft, attuale proprietaria di Skype, ha già dichiarato non essere responsabile delle attività precedenti al 2011 – quando è avvenuto l'acquisto da eBay. Ad ogni modo tre anni fa sono stati cambiati gli accordi licenziatari quindi non è chiaro se Skype goda ancora degli stessi privilegi avuti nel periodo precedente.

Ma come ha funzionato il meccanismo di elusione? The Guardian spiega che in Lussemburgo confluivano nelle sussidiarie tutti i ricavi generati dal servizio SkypeOut in Europa. In pratica le chiamate a pagamento e altri servizi. Skype Communications non deteneva i diritti intellettuali sul marchio e il software che usava, quindi pagava le licenze a Skype Technologies. Si stima che la seconda abbia inglobato circa 884 milioni di dollari tra il 2006 e il 2011.

La nota curiosa è che la proprietà intellettuale fa capo a Skype Limited in Irlanda, ma dato che è posseduta al 100% da Skype Technologies non avviene ulteriore pagamento di licenze. Skype Technologies però nel 2005 si accorda con il Lussemburgo in modo che consideri un'avvenuta transazione per il pagamento licenze a fronte dei dividenti percepiti. In questo modo Skype Technologies sarebbe riuscita a ottenere uno sconto fiscale del 95%.

Follow Dario d'Elia

@dariodelia74Segui Tom's Hardware su

Facebook, Twitter, Google+

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Articolo 1 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.