image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere! Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!...
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spiegh...

Esplorazione mineraria spaziale: prima missione nel 2015

Deep Space Industries è l'ultimo nome che si aggiunge alla lista di aziende private che vogliono arricchirsi sfruttando risorse extraterrestri. La prima missione è prevista per il 2015, e si punta a produrre energia solare sugli asteroidi più vicini alla Terra.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 22/01/2013 alle 12:29 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:44

Deep Space Industries (DSI) è il nome di una nuova azienda privata che ha previsto l'invio di sonde spaziali a partire dal 2015 con l'obiettivo di esaminare gli asteroidi, creare miniere extraplanetarie e, a lungo termine, contribuire alla colonizzazione dello Spazio. 

Due per ora le missioni programmate: nel 2015 sarà lanciata Firefly (lucciola), seguita l'anno successivo da Dragonfly (libellula). Quest'ultima riporterà sulla Terra campioni di materiali, mentre la prima si limiterà a raccogliere dati.

Deep Space Industries

"Nel giro di un decennio Deep Space starà sfruttando gli asteroidi per estrarre metalli e altri materiali, per costruire grandi piattaforme di comunicazione che sostituiranno i satelliti, e successivamente stazioni solari che trasmetteranno energia pulita ai consumatori sulla Terra", si legge su un comunicato dell'azienda. L'ambizione non manca, questo è chiaro.

E così DSI si aggiunge a un piccolo ma determinato gruppo di società, di cui fanno parte anche Planetary Resources (sponsorizzata dal regista James Cameron, e da due dei massimi dirigenti Google) o Golden Spike, che pensa di rendere realtà il turismo lunare entro il 2020.

A differenza dei propri concorrenti però Deep Space Industries è ancora alla ricerca di fondi, ma afferma che ci sono già diversi potenziali finanziatori interessati, compresa la NASA. I dettagli su questa nuova iniziativa per ora non sono molti, ma per oggi è previsto un annuncio che potrebbe svelare qualcosa in più.

Rapporto finale del veicolo spaziale commerciale Nostromo...

Forse questo progetto finirà in nulla o forse passerà alla storia, ma vale certamente la pena notare di come l'imprenditoria privata stia prendendo sempre più sul serio le risorse esterne al nostro pianeta. Abbiamo già visto alcuni turisti orbitali, e possiamo dare per certo che queste iniziative si moltiplicheranno velocemente.

Che sia un bene o un male, resta da vedere. Fino a oggi i viaggi spaziali sono stati un'esclusiva di alcuni governi, gli unici ad avere le risorse e le conoscenze necessarie per mandare in orbita satelliti, navette e stazioni. Come vedete questo "decollo" del settore privato?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Inserisci il codice AMZNAPP25 entro il 3 luglio e ottieni 10 € di sconto immediati sul tuo ordine da almeno 25 €, solo tramite app mobile.
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Sicurezza in viaggio? Non perderti la Threat Protection Pro di NordVPN!
Threat Protection Pro, inclusa nei piani Plus e Ultimate di NordVPN, protegge il tuo mondo digitale ogni giorno per meno di 5 €/mese.
Immagine di Sicurezza in viaggio? Non perderti la Threat Protection Pro di NordVPN!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Questo accessorio MUST HAVE per le vacanze è oggi in SCONTO!
Grazie alla doppia chiusura e al cordino incluso, la fondina impermeabile per smartphone è l’alleata perfetta per mare, piscina e avventure outdoor.
Immagine di Questo accessorio MUST HAVE per le vacanze è oggi in SCONTO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Cos'è la Tech Mania? Entra nel mondo degli sconti firmati MediaWorld
Tech Mania è oggi una delle promozioni più interessanti disponibili su Mediaworld. Permette di risparmiare sul meglio della tecnologia fino al 13 luglio.
Immagine di Cos'è la Tech Mania? Entra nel mondo degli sconti firmati MediaWorld
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.