image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day! Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!...

Ethereum domina tra gli sviluppatori, ma i concorrenti crescono più velocemente

L'ecosistema Ethereum ha ancora molti più sviluppatori rispetto alle reti rivali, ma queste stanno raggiungendo un tasso di crescita più elevato.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 10/01/2022 alle 11:00

I concorrenti di Ethereum come Polkadot, Solana e Binance Smart Chain stanno crescendo più velocemente in termini di attività di sviluppo secondo la società di ricerca crittografica Electric Capital che ha pubblicato i suoi risultati sull'ecosistema di sviluppo blockchain in un nuovo rapporto il 6 gennaio.

Il rapporto ha rivelato che più di 4.000 sviluppatori open source, attivi mensilmente, lavorano su Ethereum, molto più dei 680 che lavorano sulla rete Bitcoin. In tutte le catene, il totale mensile degli sviluppatori attivi misurato è stato di oltre 18.400 e il record è stato battuto per il numero di commit di codice da parte dei nuovi sviluppatori nel 2021 con oltre 34.000.

Le misurazioni sono state raccolte analizzando circa 500.000 repository di codice e 160 milioni di commit di codice, che sono modifiche o aggiornamenti al codice. Il rapporto ha rilevato che Ethereum, Polkadot, Cosmos, Solana e Bitcoin sono i cinque più grandi ecosistemi di sviluppo.

Secondo il rapporto, Polkadot ha circa 1.500 sviluppatori in totale, mentre per Cosmos e Solana sono circa un migliaio per ciascuno. Altri ecosistemi attivi in termini di sviluppatori mensili sono stati Cosmos, NEAR che ha lanciato un fondo per sviluppatori da $ 800 milioni a ottobre, Tezos, Polygon e Cardano, ciascuno con oltre 250 sviluppatori mensili attivi.

foto-generiche-164991.jpg

Mentre Ethereum è ancora dominante, oltre il 20% dei nuovi sviluppatori Web3 si è unito al suo ecosistema, le reti rivali hanno visto una maggiore crescita. Il rapporto ha confrontato gli sviluppatori attivi mensili medi tra dicembre 2020 e dicembre 2021, osservando che Solana è cresciuta di 4,9 volte, NEAR ha avuto un tasso di crescita di 4 volte e gli sviluppatori mensili di Polygon sono più che raddoppiati. Cosmos ha avuto un aumento del 70% degli sviluppatori attivi mensili medi e BSC dell'80% nel corso del 2021.

Mentre le cifre di crescita dello sviluppo sono impressionanti per progetti più in fase iniziale, Ethereum è ancora il re. L'ecosistema continua a mantenere la più grande rete di strumenti, dapp e protocolli ed è 2,8 volte più grande del suo rivale più vicino, Polkadot.

Solana, Avalanche, BSC, NEAR e Terra sono emersi come hub DeFi nell'ultimo anno o giù di lì, attirando più sviluppatori con l'aumentare dell'adozione. I contributori attivi mensili a tempo pieno di DeFi sono cresciuti del 64% e più di 500 nuovi sviluppatori hanno contribuito con il codice a un progetto DeFi ogni mese dell'anno scorso dopo gennaio.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #3
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #4
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #5
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #6
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
Articolo 1 di 5
Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!
TV e informatica godono del 20% di extra sconto a fronte di una spesa minima di 499€. Si, avete letto bene, extra sconto a carrello.
Immagine di Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.