image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia" Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo �...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Dati e caratteristiche di Europa

Giove e le sue lune saranno nei prossimi anni al centro d'importanti missioni della NASA e dell'ESA. Ecco cosa c'è da sapere.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 15/07/2015 alle 15:51 - Aggiornato il 22/07/2015 alle 15:35
  • Europa e le lune ghiacciate di Giove: è qui che si nasconde il segreto della vita?
  • Dati e caratteristiche di Europa
  • Esplorazione di Europa dallo Spazio
  • Il possibile flyby su Europa
  • I pennacchi di vapore
  • Esplorazione di Europa con i robot
  • Nessuna ricerca di vita extraterrestre
  • Il progetto dell'ESA si chiama JUICE

Dati su Europa

L'età di Europa è stimata in circa 4,5 miliardi di anni, ossia la stessa di Giove. In media Europa dista dal Sole circa 780.000 mila chilometri e la sua distanza orbitale dal pianeta è pari a 670,900 km. Impiega tre giorni e mezzo a orbitare attorno a Giove, a cui rivolge sempre la stessa parte, come la nostra Luna con la Terra e Caronte con Plutone.

Europa ha un diametro di circa 3100 km, il che la rende più piccola della nostra Luna, ma più grande di Plutone. È il 15mo corpo celeste più grande del Sistema Solare, e la più piccola delle lune galileiane. Si stima che la temperatura della superficie di Europa non superi mai -160 gradi C all'equatore, mentre ai poli non superi i -220 C.

The ice heavy environment at McMurdo Station in Antarctica is similar to what could be found on Europa
L'Antardide potrebbe assomigliare ad Europa

Caratteristiche di Europa

Una caratteristica importante di Europa è il suo alto grado di riflettanza. La crosta ghiacciata di questo satellite le conferisce un'albedo (quantità di luce riflessa) di 0.64, uno dei più alti di tutte le lune presenti nel Sistema Solare.

Gli scienziati stimano che la superficie di Europa abbia da 20 a 180 milioni di anni circa, basandosi sulle stime della frequenza di bombardamento cometario a cui è soggetta. In sostanza sarebbe abbastanza giovane.

Osservando le foto scattate dalla sonda Galileo, gli scienziati si sono fatti l'idea che Europa sia composta di silicati, e che abbia un nucleo di ferro racchiuso in un mantello roccioso, proprio come la Terra. Diversamente dalla Terra tuttavia l'interno roccioso di Europa sarebbe avvolto da uno strato di ghiaccio spesso 100 km.

Complex and beautiful patterns adorn the icy surface of Jupiter's moon Europa
Le caratteristiche fessure che adornano la superficie ghiacciata di Europa

Gli esperti ritengono anche che ci sia un oceano sotto alla superficie della luna, e che sia possibile che questo bacino contenga forme di vita. La possibilità che ci sia vita extraterrestre su Europa ha scatenato la fantasia di molti, ed è uno dei motivi per i quali l'interesse verso Europa rimane alto.

La superficie della luna sarebbe coperta da un oceano di acqua salata. E, dato che la luna è così lontana dal Sole, questo oceano sarebbe congelato.

Una delle certezze che si hanno dalle immagini è che la superficie di Europa è coperta di crepe. Molti credono queste fratture siano il risultato di forze di marea dell'oceano sotto alla superficie. In sostanza è possibile che, quando l'orbita di Europa la porta vicino a Giove, la massa d'acqua venga attirata verso il pianeta. Se fosse così sarebbero spiegate le fessure visibili sulla superficie della luna.

Europa, a moon among many circling Jupiter, appears to have a putative ocean hidden under its frozen surface crust
L'ingrandimento delle fessure su Europa

Inoltre le formazioni osservate in superficie fanno pensare che l'oceano sotto alla superficie a volte "erutti" in modo molto simile alla fuoriuscita di lava da un vulcano. Nel 2013 il telescopio spaziale Hubble ha individuato geyser di vapore acqueo che fuoriusciva dal polo sud della luna. I pennacchi successivamente sono scomparsi, portando gli scienziati a chiedersi se non si tratti di un evento ciclico.

L'atmosfera di Europa

Europa dispone di una tenue atmosfera, composta principalmente da ossigeno, che probabilmente è il risultato delle particelle cariche provenienti dal Sole che colpiscono le molecole di acqua sulla superficie lunare, rompendo le molecole in atomi di ossigeno e idrogeno.

La vita può evolvere su Europa?

La presenza di acqua sotto alla crosta lunare congelata porta gli scienziati a classificare Europa come uno dei migliori punti del Sistema Solare quanto a potenziale per l'evoluzione della vita. Il motivo è che "la storia della vita sulla Terra potrebbe aver avuto inizio nei nostri oceani, e questo perché - ovviamente - se abbiamo imparato qualcosa sulla vita terrestre, è che dove c'è acqua liquida in genere si trova la vita" ha spiegato Kevin Hand, astrobiologo del Jet Propulsion Laboratory della NASA.

"Nascosto sotto alla superficie ghiacciata di Europa c'è forse il luogo più promettente nel nostro Sistema Solare oltre alla Terra in cui cercare ambienti che siano oggi adatti per la vita" ha specificato Hand. "La missione Galileo ha trovato la presenza di un oceano di acqua salata sotto alla superficie, che è a contatto con un fondale roccioso. Lo scambio di materiali tra l'oceano e il guscio di ghiaccio potrebbe potenzialmente fornire fonti di energia atte a sostenere semplici forme di vita" ha concluso l'astrobiologo.

Leggi altri articoli
  • Europa e le lune ghiacciate di Giove: è qui che si nasconde il segreto della vita?
  • Dati e caratteristiche di Europa
  • Esplorazione di Europa dallo Spazio
  • Il possibile flyby su Europa
  • I pennacchi di vapore
  • Esplorazione di Europa con i robot
  • Nessuna ricerca di vita extraterrestre
  • Il progetto dell'ESA si chiama JUICE

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.