image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

European Data Protection Supervisor indaga su Microsoft

L'autorità europea incaricata di monitorare il rispetto delle regole sulla protezione dei dati (EDPS) ha avviato un'indagine nei confronti di Microsoft.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 09/04/2019 alle 10:03

European Data Protection Supervisor (EDPS), che è l'autorità indipendente europea incaricata di monitorare il rispetto delle regole sulla protezione dei dati, ha avviato un'indagine nei confronti di Microsoft. I funzionari di Bruxeless si concentreranno sui contratti di fornitura software e servizi siglati tra le varie istituzioni UE e il colosso statunitense.

L'iniziativa è diretta conseguenza del Data Protection Impact Assessment Report del 5 novembre 2018 effettuato sui dati di diagnostica di Microsoft Office ProPlus per volere del Ministero olandese della Giustizia. Nello specifico si parla della raccolta sistematica di dati personali individuali tramite le applicazioni Word, Excel, Powerpoint e Outlook. "Qualsiasi istituzione dell'UE che utilizzi le applicazioni Microsoft esaminate nella presente relazione probabilmente affronterà problemi simili a quelli incontrati dalle autorità pubbliche nazionali, compresi i maggiori rischi per i diritti e le libertà delle persone", sottolinea EDPS riferendosi al caso olandese.

edps-27843.jpg

Insomma, come sottolinea il Garante aggiunto dell'EDPS Wojciech Wiewiórowski: "Il regolamento 2018/1725 (tutela delle persone fisiche in relazione al trattamento dei dati personali da parte delle istituzioni, degli organi e degli organismi dell’Unione e sulla libera circolazione di tali dati, NdR) ha introdotto modifiche significative alle norme che disciplinano l'esternalizzazione".

"Gli appaltatori ora hanno responsabilità dirette quando si tratta di garantire la conformità. Tuttavia, quando si affidano a terzi per fornire servizi, le istituzioni dell'UE restano responsabili per qualsiasi trattamento di dati effettuato per loro conto. Hanno anche il dovere di garantire che qualsiasi accordo contrattuale rispetti le nuove regole e di identificare e mitigare eventuali rischi".

Ecco spiegato il motivo dell'indagine, soprattutto considerando il fatto i prodotti Microsoft impiegati dalle istituzioni UE elaborano un grande quantità di dati personali. Bisogna infatti ricordare che l'EDPS non è solo responsabile del controllo della conformità alle norme, ma deve poter anche garantire che gli utenti siano consapevoli di eventuali rischi per i diritti e le libertà individuali e sociali in relazione al trattamento di dati personali.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.