image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al ...
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, con...

Facebook: 267 milioni di account trafugati ed esposti online

Comparitech e il ricercatore in cybersicurezza Bob Diachenko hanno scoperto un nuovo database di account Facebook trafugato: si parla di 267 milioni di account.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 20/12/2019 alle 11:19

267 milioni di account di utenti Facebook (soprattutto statunitensi) sono stati trafugati e resi disponibili in un database online, secondo un'indagine di Comparitech e del ricercatore in cybersicurezza Bob Diachenko. La nuova tegola caduta sul colosso dei social network è confermata. "Stiamo esaminando questo problema, ma crediamo che si tratti probabilmente di informazioni ottenute prima delle modifiche apportate negli ultimi anni per proteggere meglio le informazioni delle persone", ha dichiarato un portavoce dell'azienda a Engadget.

facebook-copertina-19691.jpg

Bob Diachenko ha spiegato che le informazioni comprendevano nomi, ID utente e numeri di telefono. Probabilmente sono state sottratte da un database privo di password o altri sistemi di autenticazione tramite un'operazione di estrazione (scraping) illegale oppure una violazione dell'API di Facebook. Si suppone che gli artefici siano stati degli specialisti del Vietnam.

Sebbene il ricercatore abbia prontamente segnalato al fornitore che gestiva il servizio IP del server che ospitava il leak, ci sono volute due settimane per la disattivazione. Un tempo sufficiente che ha consentito la diffusione dei dati su un forum di hacker e quindi il rischio di eventuali truffe di phishing e altre attività illegali.

Insomma Facebook si ritrova di nuovo nei guai. A distanza di un anno dallo scandalo Cambridge Analytica (29 milioni di utenze) e neanche tre mesi da quello di Mexico Colectiva e l'app del social network "At the poll" con i suoi 540 milioni di commenti, account e altre attività degli utenti, ecco nuovamente un altro fail.

Già, ma sebbene il problema sia complesso secondo la senatrice Elizabeth Warren (Dem) è giunto il momento che i colossi del mercato digitali si prendano ogni responsabilità in caso di furti di dati o leak. La sua proposta di legge fa riferimento a responsabilità penali per le violazioni dei dati personali con sanzioni che potrebbero considerare anche il carcere.

"Quando i proprietari di piccole imprese imbrogliano i loro clienti, vanno in prigione”, ha sottolineato mesi fa. "Ma quando i dirigenti di grandi aziende supervisionano enormi frodi che colpiscono decine di migliaia di persone, spesso vanno via con buonuscite multimilionarie. Se i massimi dirigenti sapessero che rischiano le manette per non aver ragionevolmente sorvegliato le compagnie che gestiscono, avrebbero un reale incentivo a monitorare meglio le loro operazioni e ad eliminare ogni illecito prima che sfugga di mano".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #3
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #4
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #5
    E.ON blocca il prezzo dell’energia per 12 mesi: stabilità e risparmio garantiti
  • #6
    Torna la promo ENGIE per luce e gas! Dai un’occhiata e risparmia
Articolo 1 di 3
Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Quasi come se fosse una serie TV, Mediaworld rilascia il primo episodio del suo Black Friday 2025, valido fino al 7 novembre. Gift card, concorsi e tasso zero!
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Fino al 30 novembre, i clienti possono risparmiare su migliaia di libri di ogni genere, con sconti fino al 50% su titoli Kindle selezionati.
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
3 mesi di Kindle Unlimited a 0,99€ sono praticamente un regalo da parte di Amazon. Tutti possono approfittarne fino al 14 novembre.
Immagine di Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.