logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
e-Gov

Facebook e YouTube: stop alle fake news e alla disinformazione sui vaccini

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Facebook e YouTube: stop alle fake news e alla disinformazione sui vaccini

di Alessandro Crea venerdì 8 Marzo 2019 16:20
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Facebook
  • Fake news
  • Social Network
  • Youtube
  • e-Gov

Per anni governi e associazioni hanno accusato i colossi social come Facebook e YouTube di essere troppo molli nei confronti di chi diffonde bufale e false notizie sul web tramite i loro servizi, ma ora le due società hanno deciso di passare al contrattacco. Facebook ha infatti annunciato che a breve inizierà ad abbassare il ranking di pagine e gruppi che contribuiscono a diffondere notizie false o comunque scientificamente errate sui vaccini, mentre YouTube introdurrà un nuovo pannello informativo sulla verifica dei fatti nelle potenziali fake news.

Andando più nel dettaglio, Facebook ha spiegato che le pagine che risponderanno a determinati criteri, che però non sono stati esplicitati, non appariranno nemmeno nei suggerimenti quando si digita qualcosa nel campo di ricerca, né saranno inserite nella seziona esplora e nella pagina degli hashtag su Instagram.

Codice di autoregolamentazione fake news

Per quanto riguarda YouTube invece ‎i box saranno visualizzati nella parte superiore dei risultati di ricerca e offriranno fact checking degli argomenti trattati attraverso partner certificati. La funzionalità sarà introdotta al momento in india, ma l’azienda ha già confermato che in futuro sarà estesa anche ad altre regioni.

‎Ovviamente, come ha spiegato la stessa azienda, YouTube non effettuerà verifiche per ogni singolo video, attività che richiederebbe uno sforzo gigantesco e un numero incalcolabile di ore di lavoro per essere realizzato. I box per il fact checking invece appariranno nei risultati di ricerca per primi, come una sorta di introduzione in testa a qualsiasi elenco di video che diffonda disinformazione su uno stesso argomento.

Sulla carta sembrano iniziative interessanti, che speriamo si concretizzino (non ho memoria di aver mai riscontrato nella mia esperienza d’uso personale dei social le precedenti contromisure annunciate negli anni, voi?), ma resta il fatto che è palesemente una lotta impari, che ricorda molto i tentativi di voler svuotare il mare con un cucchiaino.

Non è colpa dei social ovviamente, ma i governi, anziché limitarsi a chiedere conto alle aziende del proliferare di fake news e posizioni scientificamente discutibili, dovrebbero impegnarsi nello sviluppo di programmi scolastici ed educativi più efficaci, perché fornire sin dall’inizio della scolarizzazione i futuri cittadini di strumenti critici sarebbe l’unica vera soluzione.

di Alessandro Crea
venerdì 8 Marzo 2019 16:20
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Facebook
  • Fake news
  • Social Network
  • Youtube
  • e-Gov

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
trucco_generico
Sconti fino al 25% su tutto il catalogo Douglas, ecco i codici da usare
Alla ricerca di trucchi e fragranze a prezzi imbattibili? Vi basta sfruttare i codici sconto disponibili da Douglas!
2 di Valentina Valzania - 1 ora fa
  • Coupon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Trucchi e Profumi
  • Offerte Trucco
  • profumi
  • trucco
2
Offerta
Xiaomi Smart Air Purifier 4 Lite
Purificatore d’aria smart by Xiaomi in sconto del 20% su Amazon!
Xiaomi Smart Air Purifier 4 Lite è un purificatore d'aria potente ed efficiente, oggi in sconto del 20% su Amazon!
2 di Tom's Hardware - 2 ore fa
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Xiaomi
  • purificatore
  • Purificatore d'aria
  • purificatori d'aria
2
Offerta