image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coupon in scadenza! Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coup...
Immagine di Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025! Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntat...

Facebook, gli attivisti attaccano la criptovaluta Libra: privacy debole

I responsabili della privacy ‎delle Americhe, Europa, Africa e Australasia hanno firmato una dichiarazione congiunta, sollevando preoccupazioni circa la mancanza di chiarezza di Facebook riguardo alle garanzie di protezione dati di ‎‎Libra, la sua futura criptovaluta‎‎

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 07/08/2019 alle 10:55

Libra, la criptovaluta che Facebook pianifica di introdurre prossimamente, è sicura per quanto riguarda la gestione e la protezione dei dati sensibili? Trattandosi di un progetto del colosso dei social network, non si tratta affatto di una domanda banale, alla luce degli scandali dello scorso anno. Per questo, in rappresentanza dei responsabili della sicurezza dei dati sensibili di tutto il mondo, una serie di commissari provenienti da tutti i continenti del mondo hanno sottoscritto una dichiarazione congiunta in cui esprimono perplessità e chiedono chiarimenti a Facebook.

Come ricorderete, Facebook ha rivelato il proprio progetto per creare Libra lo scorso giugno, mettendosi a capo di un consorzio che, tra gli altri, comprende nomi del calibro di Mastercard, PayPal, Uber, Lyft, eBay, Andreessen Horowitz, Thrive Capital e Union Square Ventures, oltre ad associazioni non-profit come Kiva e Mercy Corps.

‎Allo stesso tempo, Facebook ha anche annunciato un nuovo spin-off della propria attività, ‎‎Calibra‎‎, che si occuperà di creare servizi finanziari per la rete Libra, tra cui un'app standalone con funzioni di wallet, che dovrebbe integrarsi nelle applicazioni di messaggistica di Facebook, vale a dire Messenger e WhatsApp, già dal prossimo anno. Una situazione che ovviamente non ha mancato di sollevare preoccupazioni sul rapido ottenimento di una posizione di monopolio nel nascente mercato.

facebook-libra-38540.jpg

Nel post sul blog ufficiale, Facebook ha accuratamente evitato di toccare il primo argomento – promuovere il proprio wallet su un bacino di oltre 2 miliardi di utenti, mentre sulla privacy ha pensato di cavarsela con un generico "inoltre prenderemo provvedimenti per proteggere la vostra privacy", sostenendo che non condividerà "informazioni sull'account o dati finanziari con Facebook o con terze parti senza il consenso del cliente", tranne poi ammettere più avanti che in alcuni "casi limitati" ciò potrà comunque avvenire.

La risposta però non si è fatta attendere. Nel documento di oggi infatti si legge: "‎Altre autorità e legislatori democratici hanno espresso preoccupazioni riguardo a questa iniziativa. I rischi infatti non sono limitati unicamente alla sfera finanziaria privata. Il coinvolgimento di Facebook e le sue aggressive politiche di raccolta dati di centinaia di milioni di utenti, solleva infatti nuove preoccupazioni". Tra i firmatari del documento tra l'altro c'è anche Rohit Chopra, uno dei due componenti della commissione nominata di recente dalla Federal Trade Commission, che non erano affatto soddisfatti della mega multa comminata all'azienda. ‎

Le informazioni richieste toccano diversi punti, che riportiamo sinteticamente di seguito. Si attende ora una risposta ufficiale da parte di Facebook.

  • In che modo le autorità globali per la protezione dei dati e la privacy possono essere sicure che la rete Libra disponga di misure solide per proteggere le informazioni personali degli utenti della rete? In particolare, in che modo la Rete Libra garantirà ai suoi partecipanti:

Di fornire informazioni chiare su come verranno utilizzate le informazioni personali (compreso l'uso di profilazione e algoritmi, nonché la condivisione di informazioni personali tra i membri della Rete Libra e terze parti) per consentire agli utenti di fornire consenso ove appropriato‎

Creare impostazioni predefinite rispettose della privacy che non utilizzino tecniche per incoraggiare le persone a condividere i dati personali con terzi o indebolire la loro protezione della privacy;

Assicurarsi che le impostazioni di controllo della privacy siano preminenti e facili da usare‎

Raccogliere ed elaborare solo la quantità minima di informazioni personali necessarie per raggiungere lo scopo identificato del prodotto o servizio e garantire la legittimità del trattamento‎

Garantire che tutti i dati personali siano adeguatamente protetti‎

Fornire alle persone semplici procedure per esercitare i loro diritti alla privacy, tra cui l'eliminazione dei loro account e onorare le loro richieste in modo tempestivo‎

In che modo la rete Libra incorporerà la privacy in base ai principi progettuali nello sviluppo della sua infrastruttura? ‎

  • In che modo l'Associazione Libra garantirà che tutti i processori di dati all'interno della Rete Bilancia siano identificati e siano conformi ai rispettivi obblighi di protezione dei dati?‎
  • In che modo la rete Libra prevede di effettuare valutazioni d'impatto sulla protezione dei dati e in che modo la rete Libra garantisce che tali valutazioni siano ponderate su base continuativa? ‎
  • In che modo la Rete Libra garantirà che le sue politiche, standard e controlli in materia di protezione dei dati e privacy si applichino in modo coerente nelle operazioni della Rete Libra in tutte le giurisdizioni? ‎
  • Dove i dati sono condivisi tra i membri di Libra Network: ‎

‎Quali elementi di dati saranno coinvolti? ‎

‎In che misura saranno de-identificati e quale metodo verrà utilizzato per ottenere la de-identificazione? ‎

‎ In che modo Libra Network garantirà che i dati non vengano nuovamente identificati, anche mediante l'uso di impegni contrattuali esecutivi con coloro con cui i dati sono condivisi? ‎

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto
  • #6
    L'IA come alleata della leadership aziendale
Articolo 1 di 5
Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025!
La nuova puntata dello show preferito di nerd e videogiocatori è ora disponibile anche su YouTube!
Immagine di Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coupon in scadenza!
In scadenza il 19 novembre, la promozione di Aliexpress potrebbe essere stata quella a durare più a lungo per il Single Day, iniziata l’11 novembre.
Immagine di Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coupon in scadenza!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
30% di sconto su tutti questi LEGO: impossibile resistere al Black Friday
IBS mette una raccolta di LEGO scontati al 30%. La promozione è valida fino al 1 dicembre. Tantissime idee per regalare ore di divertimento e arricchire la collezione di grandi e piccoli costruttori.
Immagine di 30% di sconto su tutti questi LEGO: impossibile resistere al Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Rinnova il tuo guardaroba! Il Black Friday di Nike è imperdibile
Esplora le offerte Black Friday di Nike per trovare modelli iconici a meno. Scopri tutti i capi e le scarpe. Spedizione e resi gratuiti.
Immagine di Rinnova il tuo guardaroba! Il Black Friday di Nike è imperdibile
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perderlo
Adidas ha fatto iniziare il suo Black Friday 2025 e la novità è che una parte delle offerte sono riservate ai membri adiClub, a cui potete iscrivervi gratuitamente.
Immagine di Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perderlo
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.