image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, oggi in sconto! TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, o...
Immagine di Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day! Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!...

Facebook, Live interdetto per chi violerà "le nostre regole più serie"

A due mesi di distanza dagli attacchi contro le moschee in Nuova Zelanda, Facebook annuncia un giro di vite: basterà trasgredire le regole anche una sola volta per vedersi interdetto l'utilizzo di Live per un certo periodo di tempo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 15/05/2019 alle 11:57

"Chiunque violerà le nostre regole più serie sarà limitato nell’uso del Live per un certo periodo di tempo, ad esempio 30 giorni, a partire dalla prima violazione". Ad affermarlo è Facebook tramite una nota stampa. A due mesi di distanza dagli attentati di Christchurch, in Nuova Zelanda, ecco dunque arrivare un primo, deciso, giro di vite sulla diffusione di video online che incitino esplicitamente al terrorismo o all'odio, politico, religioso e razziale.

"Se ci fossero già state queste nuove condizioni in atto l'attentatore di Christchurch non avrebbe potuto trasmettere il massacro in diretta streaming dal suo account, lo scorso marzo", ha dichiarato un portavoce di Facebook a CNN Business.

Leggi anche Facebook chiude 23 pagine specializzate in fake news politiche

L'approccio, già ribattezzato "one strike", va incontro all'impegno che l'Unione europea, diversi Stati e associazioni chiedono da tempo a Facebook e ad altri colossi social e sembra rispondere bene alla rinnovata esigenza di filtrare i contenuti sul Web. Facebook del resto sta anche investendo 7,5 milioni di dollari in seguito alla partnership con tre prestigiose università come quella del Maryland, la Cornell e quella di Berkeley, al fine di sviluppare nuove soluzioni per individuare immagini, video e audio manipolati appositamente per eludere i controlli.

I problemi però non mancano. Anzitutto Facebook non ha chiarito quali siano le "regole o le condizioni più serie" e quindi su quali basi si deciderà di bloccare questo o quel contenuto. Ma soprattutto la soluzione, almeno formulata in questi termini, sembra essere parte del problema stesso, ossia dell'enorme concentrazione di potere mediatico nelle mani di un unico soggetto privato.

facebook-moderazione-1037.jpg

Se infatti è sbagliato che un gruppo guidato esclusivamente da interessi economici possa gestire una tale mole di dati, lo è altrettanto chiedere allo stesso di risolvere il problema, per gli stessi motivi. Facebook non è un singolo governo o un insieme di Stati, non è portatore o garante di regole che servono una o più comunità e non può quindi essere garanzia di democraticità delle decisioni e trasparenza sui processi.

In sostanza è giusto pretendere che Facebook e gli altri colossi del Web facciano la propria parte e si assumano le enormi responsabilità che il loro ruolo gli procura, ma non è giusto, né sicuro per una democrazia, demandare il ruolo di verificatore, giudice ed esecutore unicamente a un soggetto privato animato da interessi economici. Per una volta dunque tocca dare ragione a Mark Zuckerberg, che chiede invece un impegno diretto e una compartecipazione da parte degli Stati sia nel dettare nuove regole sia nello sviluppare strumenti atti ad attuarle.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #3
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #6
    Xbox 360 subisce un nuovo update, avete capito bene
Articolo 1 di 5
Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!
TV e informatica godono del 20% di extra sconto a fronte di una spesa minima di 499€. Si, avete letto bene, extra sconto a carrello.
Immagine di Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, oggi in sconto!
Offerta imperdibile sulle cuffie wireless Sennheiser RS 120-W: scontate del 35% da 129,90€ a soli 83,98€ per un ascolto TV senza limiti.
Immagine di TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, oggi in sconto!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Uno dei migliori Dreame ora sotto i 1000€, con più di 200€ di risparmio
Offerta imperdibile e mai vista prima sul DREAME X40 Master, il robot aspirapolvere con stazione 8-in-1 a 982,69€ invece di 1199€.
Immagine di Uno dei migliori Dreame ora sotto i 1000€, con più di 200€ di risparmio
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.