image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Facebook si può usare a scuola, ma solo per studiare Storia

Un museo francese ha creato su Facebook il profilo di un soldato impegnato nella prima guerra mondiale. Gli studenti che seguono la pagina hanno così l'occasione d'imparare con uno strumento più vicino alle loro abitudini.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Pino Bruno

a cura di Pino Bruno

Pubblicato il 16/04/2013 alle 13:56 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:45

Creare un personaggio virtuale su Facebook per insegnare la Storia. Questa è l'idea azzardata messa in pratica dal Musée de la Grande Guerre du Pays de Meaux (Francia), che cerca così mettersi al passo con i tempi e scovare nuovi modi d'insegnare ai ragazzi più avvezzi al social network che al testo scolastico.

Il museo diretto da Rouger Michel ha così creato la pagina Facebook di un soldato della Prima guerra mondiale – un poilu, come si chiamavano i fanti francesi del 1914-18 – e gli ha affidato il racconto quotidiano dalla trincea.

Lui, il poilu Léon Vivien, insegnante colto e raffinato nato il 10 settembre 1885, costretto a indossare la divisa per difendere il suo Paese, non esiste nella realtà. E' un falso account, un fake. Provate però a leggere i suoi post, i commenti, a guardare le immagini dal fronte, per rendervi conto che si tratta di un'operazione raffinata, rigorosa, di grande spessore culturale, che non lascia spazio all'ironia.

L'illusione è quasi perfetta. Léon Vivien è un bel giovane, elegante, con i baffi alla moda del tempo. Ha 29 anni quando la Francia entra in guerra. Il poilu comincia a postare il 28 giugno 1914: L'archiduc François Ferdinand assassiné!

E' il giorno dell'attentato di Sarajevo. Da quel momento è consigliabile percorrere la pagina Facebook a ritroso, in un crescendo di grandi avvenimenti e piccole storie degli uomini sconosciuti che hanno fatto la grande Storia.

Così, giorno dopo giorno, l'insegnante parigino prestato alla guerra racconta le sue preoccupazioni quotidiane: "Dannazione, i tedeschi sono arrivati nei dintorni di Parigi. In un solo mese! Com'è stato possibile?". O ancora "Mi hanno fatto abile al servizio militare. Una volta tanto il medico non ha detto che sono gracile"

"Oggi abbiamo visto il nostro primo Tedesco, o meglio ciò che ne è rimasto: un berretto grigio sopra una croce nera". E poi, il 15 aprile 1915, c'è l'appello accorato della moglie di Léon, Madeleine Vivien: "Stai attento a te! Non farti ammazzare stupidamente! Nella mia pancia c'è un piccolo che avrà bisogno di suo padre!"

Ogni post, ogni commento, ogni parola, ogni data, ogni documento ogni foto, passa prima al vaglio dello storico Jean-Pierre Verney. Il direttore del museo, Rouger Michel, dice che l'esperimento sta funzionando, piace ai giovani, che così hanno finalmente il permesso di usare Facebook a scuola. "Sono stupito da come le persone si stanno appropriando di questa storia – dice a France24 – c'è un reale rispetto per la memoria e ci sono molti legami con l'attualità. E' il nostro compito: raccontare come siamo arrivati fino a oggi, anche per le conseguenze della Prima guerra mondiale".

La pagina di Léon Vivien piace già a 34.355 utenti del social network. L'ultimo post è previsto per la fine di maggio. La Storia raccontata ai nativi digitali. Potrebbe piacere ai cultori della École des Annales.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.