image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere! Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!...
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spiegh...

Facebook silura una società specializzata in fake news politiche globali

Facebook ha chiuso diverse pagine e profili di un'azienda israeliana che diffondeva fake news per disturbare le elezioni in diverse parti del mondo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 17/05/2019 alle 12:28

Nuova iniziativa di Facebook contro le fake news: nella giornata di ieri sono stati cancellati dozzine di account di una società israeliana che si occupava della diffusione programmatica di fake news al fine di influenzare l'opinione pubblica e disturbare le elezioni in diverse parti del mondo. Secondo il direttore della divisione cybersicureza di Facebook, Nathaniel Gleicher, il colosso avrebbe chiuso 65 account, 161 pagine, dozzine di gruppi e quattro profili Instagram.

In realtà molte persone coinvolte hanno cercato di nascondere la propria identità, ma gli esperti di Facebook sono riusciti comunque a scoprire che molte di esse erano collegate a una società israeliana chiamata Archimedes Group, che si vanta pubblicamente delle proprie capacità nella gestione dei social media e della sua abilità nel "cambiare la realtà.

facebook-24924.jpg

È una vera società di comunicazione, che trae profitto dalla diffusione di fake news" ha spiegato Graham Brookie, direttore del Digital Forensic Research Lab presso l'Atlantic Council, una think tank che collabora con Facebook nell'identificazione delle campagne di disinformazione.

‎L'attività sembra al momento piuttosto concentrata su alcuni Paesi dell'Africa subsahariana (Nigeria, Senegal, Togo, Angola, Niger e Tunisia), ma c'erano campagne in atto anche in alcune nazioni del sud-est asiatico e dell'America Latina‎. Le pagine producevano un flusso costante di bufale e potevano contare in tutto su quasi 3 milioni di iscritti.

Vista la varietà geografica delle zone in cui la società svolge le proprie operazioni "è impossibile determinare una specifica impostazione ideologica", ha spiegato ancora Brookie. "Non spingevano unicamente posizioni di destra o anti-globaliste, semplicemente diffondevano notizie false dietro compenso economico".

Dopo le recenti notizie sulle 23 pagine sospese, sull'inasprimento delle sanzioni contro chi diffonde contenuti terroristici e l'accordo sottoscritto ieri a Parigi assieme ad altri colossi dell'hi-tech sembra insomma che Facebook sia concretamente passata all'azione, nell'intento di rifarsi una reputazione, dopo l'anno turbolento seguito allo scandalo Cambridge Analytica. Basterà per salvare il social network dalle tentazioni di "spezzatino" e Zuckerberg dall'assalto degli azionisti dissidenti?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Inserisci il codice AMZNAPP25 entro il 3 luglio e ottieni 10 € di sconto immediati sul tuo ordine da almeno 25 €, solo tramite app mobile.
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Il kit cacciavite elettrico Hoto unisce prestazioni di alto livello rendendolo un investimento intelligente per il bricolage.
Immagine di Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.