image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

L'ex cofondatore di Facebook è favorevole allo "spezzatino". Zuckerberg risponde

Chris Hughes, ex co-fondatore di Facebook ha accusato Zuckerberg di essere più interessato al profitto che alla privacy dei propri utenti, appoggiando lo scorporo di Instagram e WhatsApp. Facebook ovviamente non è d'accordo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 10/05/2019 alle 12:42

"Mark è un bravo ragazzo, ma sono arrabbiato perché il suo essere eccessivamente focalizzato sulla crescita l'ha portato a sacrificare sicurezza e civiltà in favore dei click", musica e parole di Chris Hughes, co-fondatore di Facebook (che lasciò nel 2004 per riprendere gli studi ad Harvard) assieme a Saverin, Moskovitz e allo stesso Zuckerberg.

Hughes, in una lettera aperta pubblicata sul New York Times, ha analizzato la situazione dal suo punto di vista, dicendosi favorevole al cosiddetto "spezzatino", ovvero all'ipotesi di scorporare Instagram e WhatsApp dalla società Facebook, al fine di rendere il settore più competitivo e scongiurare un monopolio che, secondo Hughes, sta facendo più male che bene, non solo al mercato, ma anche ai cittadini. Una posizione, come noto, condivisa anche dalla candidata democratica alle primarie presidenziali degli Stati Uniti, la senatrice del Massachusetts Elizabeth Warren.

Secondo Hughes, analizzando il mercato si scopre che dal 2011 non è nato alcun nuovo social network e che l'84% del tempo speso sui social trascorre su Facebook. Ma per l'ex co-fondatore il problema va al di là degli aspetti di mercato. ‎Gli algoritmi del News Feed decidono i contenuti che milioni di persone vedono ogni giorno, le sue regole sui contenuti definiscono ciò che può essere considerato come incitamento all'odio e non c'è nessun controllo democratico di questi processi.

Inoltre la proprietà della maggioranza delle azioni della propria azienda garantisce a Zuckerberg una posizione virtualmente inattaccabile e un potere privo di controllo, senza contare l'assenza di agenzie governative dedicate proprio alla supervisione di aziende come Facebook. ‎

"L'influenza di Mark è sconcertante, ben al di là di quella di chiunque altro, sia nel settore privato che governativo", continua Hughes, "e controlla tre delle principali piattaforme social del globo, Facebook, Instagram e WhatsApp […] e può decidere di fermare qualsiasi competitor acquisendolo, bloccandolo o semplicemente copiandolo".

mark-zuckerberg-6839.jpg

Per il futuro dunque Hughes si augura non solo la segmentazione del colosso di Menlo Park, ma anche la creazione di un'agenzia governativa dedicata alla regolamentazione delle tech company come Facebook, che fissi delle linee guida simili a quelle stilate col GDPR dall'Unione europea.

Inutile dire che Facebook ha prontamente ribattuto alla lettera aperta di Hughes per bocca del vice presidente degli affari e della comunicazione globale, Nick Clegg. "‎Facebook accetta che il successo si accompagni a grandi responsabilità, ma non si costringe alle proprie responsabilità disgregando una società statunitense di successo", ha detto Clegg a The Verge. "‎‎Le tech-society possono essere portate ad affrontare le proprie responsabilità solo attraverso l'introduzione di una nuova regolamentazione del Web, che è quello che chiede anche il CEO Mark Zuckerberg per Facebook, tanto che proprio questa settimana incontrerà diversi capi di governo per favorire il dialogo in questo senso".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.