image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Fai il volontario in orario di lavoro e l'azienda ti paga

Hewlett Packard Enterprise permette ai propri dipendenti di svolgere 8 ore al mese di volontariato sociale, per un totale massimo di 60 ore annue, comunque retribuite.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Pino Bruno

a cura di Pino Bruno

Pubblicato il 07/02/2017 alle 10:26

E se l'azienda incentivasse e promuovesse la tua attività di volontariato? È cosa rara ma succede. Hewlett Packard Enterprise (HPE), ad esempio, permette ai propri dipendenti di svolgere attività a fini benefici e sociali durante l'orario di lavoro. Otto ore al mese, per un totale di 60 ore l'anno al massimo. 

HPE volontariato

L'azienda autorizza i propri dipendenti a svolgere 8 ore al mese di volontariato per un totale massimo di 60 ore annue, comunque retribuite. Il volontariato è libero e può essere fatto in diversi ambiti sociali. In aggiunta alle attività personali a fini sociali e benefici, è stata creata una specie di "Banca del tempo". Per ogni ora di volontariato registrata ed effettuata, il dipendente riceve fondi da donare a enti di beneficienza che si sono registrati sulla piattaforma aziendale. HPE corrisponde, per ciascuna ora registrata, un importo che va dai 5 ai 10 dollari (a seconda della finalità del volontariato). Le donazioni personali inoltre vengono raddoppiate dalla Fondazione Hewlett Packard Enterprise.

Perché mai? "In HPE - dicono - crediamo in un futuro migliore. Dove la gente di tutto il mondo ha accesso alle risorse necessarie per stare bene e contribuire alla società. Dove il lavoro non manca e l'economia è in crescita. Un futuro in cui l'ambiente naturale è forte e può essere consegnato alle generazioni future. Siamo ispirati da questa visione poiché sappiamo come il potere del pensiero creativo e la tecnologia possono trasformare la vita, favorire le imprese e le comunità".

infografica cut

Clicca per visualizzaire l'infografica completa

Sono particolarmente importanti i progetti legati alla promozione della cittadinanza digitale: CoderDojo per la formazione gratuita sul coding per ragazzi, con 100 volontari specialistici e 850 partecipanti; Safe2Web per insegnare ai ragazzi l'uso consapevole della rete, con 34 volontari specialistici e 900 partecipanti;  ABC Digital, "reverse mentoring" per l'alfabetizzazione digitale degli over 60, con 30 volontari specialistici e 250 partecipanti; FabLab@HPE per l'alternanza scuola-lavoro, con 2.000 ragazzi coinvolti.

Safe2Web è un progetto rivolto a ragazzi, genitori e docenti delle scuole secondarie italiane, dove HPE promuove un evento formativo per diffondere la cultura del rispetto e la sensibilizzazione all'uso responsabile delle nuove tecnologie, con riferimento ai temi del cyber bullismo e del sexting. L'obiettivo è incoraggiare tutti i ragazzi e le ragazze ad utilizzare la rete avendo cura sia di sé stessi, sia degli altri, per costruire insieme una cultura della cittadinanza digitale.

HPE ha aderito al movimento CoderDojo per la promozione del pensiero computazionale tra i ragazzi. Nei suoi tre centri CoderDojo di Milano, Roma e Bari offre gratuitamente, ai giovani dai 7 ai 17 anni, eventi formativi per imparare a programmare, presentare e condividere i propri lavori, collaborare con gli altri ed usare le tecnologie digitali in modo consapevole. Lo strumento base è Scratch, un metodo visuale per sviluppare codice basato sul meccanismo dei mattoncini ad incastro. Inoltre, ai più esperti, HPE dedica classi specializzate al sensoring, al making alla stampa 3D e alla realizzazione di app.

Leggi anche: Coding alle elementari, Tom's programma con i bambini

HPE aderisce al progetto ABC Digital, il programma di alfabetizzazione digitale voluto da Assolombarda, grazie a cui i giovani salgono in cattedra per insegnare agli over 60 come navigare in Internet o usare le moderne tecnologie. Attraverso la metodologia del "reverse mentoring", i volontari HPE hanno istruito i ragazzi sui metodi per trasferire le competenze digitali utilizzando gli istituti scolastici come polo di aggregazione locale.

FabLab@HPE è un modello di Alternanza Scuola-Lavoro, ideato da Hewlett Packard Enterprise, per promuovere cultura e competenze digitali nell'ambito scolastico, dedicato a studenti e docenti. Attraverso il progetto FabLab@HPE le ragazze e i ragazzi che frequentano gli ultimi tre anni delle scuole secondarie di secondo grado, apprendono competenze in ambito Soft Skills e le capacità per organizzare eventi formativi di coding nella propria e nella altre scuole del territorio.

Nell'ultimo anno i dipendenti italiani di HPE hanno donato 12.100 ore in attività di volontariato, mentre il contributo economico aziendale è stato di 550mila euro. Per il progetto destinato alla popolazione di Amatrice, dopo il terremoto, 14.400 euro sono stati donati dai lavoratori ed altrettanti dall'azienda. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.