image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al 50% Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al ...
Immagine di Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a p...

Fandango, AI con DNA italiano contro le fake news

Il progetto mira a creare strumenti automatici che possano individuare le fake news prima che diventino virali, e aiutarci tutti a limitarne la diffusione.

Advertisement

Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 27/11/2018 alle 15:59
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 27/11/2018 alle 15:59
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Nasce il progetto Fandango, un'iniziativa europea finanziata nell'ambito di Horizon Europe, che punta a usare l'intelligenza artificiale per contrastare le fake news. Un progetto a cui partecipa anche l'italiana Live Tech, insieme a partner come Engineering, CERTH, Siren Solution, VRT, Civio, Università Politecnica di Madrid e ANSA. Live Tech in particolare contribuisce con DS4biz, un sistema sviluppato per l'addestramento degli algoritmi e proposto come prodotto per le aziende.

"Lo scopo di Fandango è svelare la verità", si legge nel comunicato stampa, "fornire agli stakeholder del settore giornalistico degli indici di affidabilità della notizia", generati appunto tramite gli algoritmi di AI, e dunque tramite sistemi di analisi del testo.

"L'intento", continua la nota stampa, "è quello di addestrare un modello di Intelligenza Artificiale che, imparando nel tempo, possa riconoscere le fake news (sfruttando le conoscenze scientifiche a riguardo) prima che queste si propaghino, portare alla luce la verità ed eliminare alla radice il problema della disinformazione". Un obiettivo sicuramente ambizioso, che il consorzio spera di raggiungere entro il 2020.

Si tratta quindi di riconoscere in modo automatico un contenuto (testo ed elementi multimediali) che potrebbe essere una notizia falsa, e possibilmente farlo prima che diventi virale. In questo modo, si spera, gli internauti avranno meno incentivi a condividere certi contenuti, e così si conterrà il fenomeno.

fandango-fake-news-8407.jpg

Fandango sfrutta algoritmi che esaminano il testo alla ricerca di elementi tipici della fake news, dall'uso di certe parole nel titolo alle relazioni tra i vari elementi, o la frequenza di questo o quel termine. C'è poi una parte di analisi semantica e un controllo sulla reputazione di testata e autore - sulla falsa riga di quanto propone TrustedNews o anche l'italiana Askpinocchio.

L'automazione in questo ambito è ancora piuttosto acerba ma si sta lavorando su più fronti, e non è detto che a breve vedremo strumenti effettivamente capaci di sostenere la lotta alla disinformazione – che, vale la pena ricordarlo, non ha nulla a che vedere con la censura. Nelle intenzioni dei creatori Fandango "porterà un beneficio non solo al mondo del giornalismo e della comunicazione digitale ma anche, e soprattutto, alla società digitale".

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato

Altri temi

Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al 50%

Altri temi

Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al 50%

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Black Friday 2025: lista completa delle promozioni negozio per negozio

Altri temi

Black Friday 2025: lista completa delle promozioni negozio per negozio

Di Dario De Vita • 16 ore fa
Serie X o Serie T? Ecco gli ECOVACS da scegliere ora!

Sponsorizzato

Serie X o Serie T? Ecco gli ECOVACS da scegliere ora!

Di Antonello Buzzi • 16 ore fa
Reolink mette gli sconti sulle telecamere giuste per te. Approfitta del Black Friday!

Sponsorizzato

Reolink mette gli sconti sulle telecamere giuste per te. Approfitta del Black Friday!

Di Dario De Vita • 13 ore fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.