image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, oggi in sconto! TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, o...
Immagine di Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day! Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!...

Fastweb con Chili-TV vuole sfidare iTunes nel videonoleggio

Chili-TV si candida a diventare la prima piattaforma italiana per la distribuzione di film su Internet grazie a Fastweb. Si parla di 1400 titoli entro settembre grazie alla collaborazione di Disney, Warner, Paramount, Rai Cinema, Eagle e Fandango.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 19/06/2012 alle 16:50 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:41

Fastweb ha deciso di scommettere sul video-noleggio, ma non quello tradizionale alla Blockbuster, bensì sullo streaming video della piattaforma italiana Chili-TV. "Senza Blockbuster la prossimità media di un punto vendita per il noleggio è 30km in Italia", ha sottolineato stamani l'AD Stefano Parisi durante la presentazione. Ecco quindi l'idea di potenziare il progetto "Chili", inaugurato quasi in sordina un anno fa.

L'obiettivo è di offrire a tutti gli italiani un luogo dove poter noleggiare (streaming) e acquistare (downloading) film di ogni genere all'interno di un catalogo di 900 titoli - che in verità entro settembre diventeranno 1400 e per fine anno 2000. Ovviamente non mancano anche documentari e cartoni animati, ma certamente per ora non è quello il core business. Le major di riferimento al momento sono Disney, Warner, Paramount, Rai Cinema, Eagle, Fandango, Lucky Red, BIM, Dall’Angelo Film, Moviemax, Dania, Videa e Dinyt.

Chili-TV, la risposta di Fastweb ad iTunes

La fruizione video non può prescindere ovviamente da una connessione Internet da almeno 1 Mbit/s per la qualità standard (720×576 pixel.), 2 Mbit/s per l'alta risoluzione (1280 × 720 pixel) e 4,5 Mbit/s per il Full HD (1920 x 1080 pixel).

"Chili è visibile con qualsiasi connessione a banda larga e, grazie a un sistema di gestione attiva dello streaming, è in grado di garantire la massima qualità del video per ogni larghezza di banda. Ogni contenuto è infatti codificato in più formati a partire da 300 kbps fino a 8,3 Mbps", sottolinea il comunicato ufficiale.

La buona notizia è che il servizio è compatibile con qualsiasi tipo di dispositivo: PC (Windows e Mac), smartphone (Android ed iOS), tablet (Android e iOS), sistemi home theater, lettori blu-ray e Smart TV (Samsung e LG). Il formato dei video è Windows Media Player o Quick Time, e per Android, iPhone e iPad esistono specifiche App.

"Vogliamo diventare la prima piattaforma italiana per la distribuzione di film su Internet", ha aggiunto Parisi. L'obiettivo è ardito considerata la concorrenza dei grandi gruppi e il digital divide italiano, ma certamente con una politica commerciale aggressiva tutto è possibile.

Il noleggio su Chili costa 2,95 euro in bassa risoluzione (SD), 3,95 euro in HD e 4,95 euro in HD plus. La vendita invece parte da 14,95 euro in SD (Standard Definition), fino ad arrivare ai 16,95 euro per l'HD e 19,95 euro per il Full HD. I film acquistati ovviamente si possono vedere dove si preferisce, mentre quelli in streaming solo su un dispositivo alla volta, quante volte si desidera per 48 ore. I pagamenti possono essere effettuati tramite carta di credito o PayPal.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda
Articolo 1 di 5
Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!
TV e informatica godono del 20% di extra sconto a fronte di una spesa minima di 499€. Si, avete letto bene, extra sconto a carrello.
Immagine di Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, oggi in sconto!
Offerta imperdibile sulle cuffie wireless Sennheiser RS 120-W: scontate del 35% da 129,90€ a soli 83,98€ per un ascolto TV senza limiti.
Immagine di TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, oggi in sconto!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Uno dei migliori Dreame ora sotto i 1000€, con più di 200€ di risparmio
Offerta imperdibile e mai vista prima sul DREAME X40 Master, il robot aspirapolvere con stazione 8-in-1 a 982,69€ invece di 1199€.
Immagine di Uno dei migliori Dreame ora sotto i 1000€, con più di 200€ di risparmio
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.