image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al ...
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, con...

Fastweb nelle zone a fallimento di mercato con Open Fiber

Fastweb sbarcherà nelle zone a fallimento di mercato designate dai bandi Infratel e grazie a Open Fiber fornirà servizi ultra-broadband.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 14/11/2017 alle 10:19

Fastweb si appresta a fornire i servizi fibra ultra-broadband nelle zone a fallimento di mercato grazie a Open Fiber. È stato lo stesso AD Alberto Calcagno a confermarlo ieri sulle pagine de Il Sole 24 Ore.

"Nelle aree bianche, saremo clienti. Continueremo invece a competere con la nostra rete e i nostri servizi nelle principali città, nelle aree nere dove peraltro stiamo facendo rollout in partnership con Tim all'interno della joint venture Flash Fiber", ha dichiarato Calcagno.

alberto calcagno
Alberto Calcagno

Ciò vuol dire che una volta terminati i lavori di Open Fiber nelle zone designate dai bandi Infratel, Fastweb sarà uno degli operatori a fornire i servizi ultra-broadband a 100 Mbps - come prevedono i bandi. Niente a che vedere quindi con il progetto privato di Open Fiber, che prevede la copertura di 273 città in FTTH (1 Gbps) entro il 2023.  

Calcagno sostiene che la tecnologia fiber-to-the-cabinet sia adeguata alla domanda in questo momento, ma quando in futuro le esigenze prestazionali saranno superiori sarà sufficiente cablare l'ultimo tratto dall'armadio all'appartamento.  

Leggi anche: Fastweb fa il pieno di clienti e ricavi: che risultati!

"Distinguiamo fra aree nere, quelle delle principali città, e quelle bianche, a fallimento di mercato. Nelle prime continueremo a investire, come fatto finora e per cifre importanti, sull'infrastruttura come sui servizi", ha aggiunto l'AD. "Se parliamo di un progetto più ampio, non possiamo però non considerare che si sta iniziando a ragionare sul 5G che è a metà strada fra mobile e fisso, vista la necessità di fibra. Penso che sarebbero necessarie sinergie operative".

fastweb
eVDSL e vectoring

Calcagno è convinto che sarebbe meglio che "Open Fiber fosse confluita in Tim con Cdp come azionista a garanzia di investimenti, qualità e rollout del network". Contrario invece alla possibilità di uno scorporo di Telecom poiché si "bloccherebbero progetti e sviluppo per almeno un paio di anni".

Infine per quanto riguarda la fatturazione a 28 giorni, c'è stata la conferma del ritorno al passato a partire dal 2018. "La cosa importante però, ora, è che se si vuole tornare indietro sui 28 giorni, che lo si faccia per il fisso e le offerte ibride, come ci viene richiesto, ma anche per il mobile puro dove invece i 28 giorni sono consentiti. Altrimenti ci sarà una discriminazione sul mercato per operatori come noi", ha puntualizzato l'AD.

Non meno importante il fatto che oggi esistono "costi occulti" legati a servizi ancillari a pagamento come segreteria, avviso di chiamata, etc. Valgono circa 2 miliardi di euro all'anno secondo Calcagno, quindi circa il 15% dei ricavi complessivi. "A questo punto sarebbe giusto che il legislatore intervenisse per chiedere maggiore trasparenza: l'offerta al cliente deve essere espressa comprendendo tutti i servizi. Esattamente come facciamo noi".


Tom's Consiglia

Nel settore router Wi-Fi c'è ampia scelta: verrà un giorno in cui potremo scegliere quello che più ci aggrada?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #2
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Quasi come se fosse una serie TV, Mediaworld rilascia il primo episodio del suo Black Friday 2025, valido fino al 7 novembre. Gift card, concorsi e tasso zero!
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Fino al 30 novembre, i clienti possono risparmiare su migliaia di libri di ogni genere, con sconti fino al 50% su titoli Kindle selezionati.
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
3 mesi di Kindle Unlimited a 0,99€ sono praticamente un regalo da parte di Amazon. Tutti possono approfittarne fino al 14 novembre.
Immagine di Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Un dispositivo innovativo che automatizza l'analisi delle urine nel comfort del proprio bagno, ma con un prezzo elevato e limitazioni.
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
FlexiSpot ha un grande piano per il Black Friday 2025. Alcune offerte sono già attive, altre arriveranno in seguito. Ecco una parte del calendario.
Immagine di Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.