image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

FedEx denuncia il Dipartimento del Commercio USA a causa delle restrizioni sulle esportazioni

La società di trasporto FedEx ha citato in giudizio il Dipartimento del Commercio statunitense: motivo del contendere le nuove norme che impongono restrizioni sulle esportazioni, soprattutto per quanto riguarda l'onere di far rispettare le regole imposto alle aziende di trasporto.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 25/06/2019 alle 17:26

FedEx, una delle più grandi società di trasporti internazionali, ha annunciato ufficialmente di aver citato in giudizio il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti. Motivo del contendere le nuove norme del Governo Trump che impongono restrizioni alle esportazioni ma soprattutto pongono a carico delle stesse società di trasporto il compito di far rispettare le restrizioni in questione, che vietano le spedizioni verso tutte le aziende straniere comprese in una lista nera, tra cui ovviamente Huawei. Un compito che FedEx reputa irragionevole, se non impossibile da attuare da diversi punti di vista, logistico, economico e anche legale.

FedEx infatti sostiene che pretendere che una società che ogni giorno gestisce decine di milioni di pacchi in tutto il mondo sappia esattamente cosa contengono i pacchi stessi è irragionevole, senza contare che, visti i numeri in ballo, sia anche impossibile da ottenere da un punto di vista logistico ed economico, ma anche legale. Secondo FedEx è iniquo chiedere a un'azienda di far rispettare le leggi. "Siamo un'azienda di trasporti, non un'agenzia governativa", ha affermato la stessa azienda in una nota, mentre nel dispositivo si legge che le imposizioni della EAR (Export Administration Regulations) impongono a FedEx una "scelta costituzionalmente insopportabile" tra il subire sanzioni penali e il rifiutarsi di spedire qualsiasi pacco anche solo remotamente sospetto.

fedex-39714.jpg

Su questo punto però le interpretazioni divergono. Il segretario al commercio ‎Wilbur Ross ha ad esempio contestato l'interpretazione data da FedEx alla normativa. Come spiegato infatti da Ross a Fox il regolamento richiede ai vettori come FedEx di non inviare gli articoli di cui ha espressa conoscenza, ma "non richiede a un comune vettore di trasformarsi in poliziotto o di sapere cosa ci sia in ogni singolo pacco".

FedEx si trova del resto in una situazione scomoda all'interno di questa "Guerra Fredda digitale" in atto tra Stati Uniti e Cina. L'azienda infatti era già stata multata dallo stesso Dipartimento sia nel 2011 che nel 2012, proprio per aver inviato pacchi indirizzati a destinatari vietati, mentre il mese scorso è stata huawei a lagnarsi del suo operato, affermando di star pensando a una revisione dei propri rapporti con l'azienda, dopo che quest'ultima aveva dirottato negli Stati Uniti alcuni pacchi destinati a sedi aziendali asiatiche. FedEx ha ovviamente respinto al mittente qualsiasi accusa, escludendo rapporti col Governo statunitense e parlando di semplice errore.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.