image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fibonacci, l'uomo che cambiò la storia della matematica
Altri temi
Immagine di E.ON blocca il prezzo dell’energia per 12 mesi: stabilità e risparmio garantiti E.ON blocca il prezzo dell’energia per 12 mesi: stabilità...
Immagine di Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attivit...

Fibonacci, l'uomo che cambiò la storia della matematica

"I numeri magici di Fibonacci. L'avventurosa scoperta che cambiò la storia della matematica" è un libro appassionante e illuminante che spiega come l'Occidente sia approdato alla notazione decimale. Il titolo italiano crea false aspettative e chi si aspetta di scovare i segreti della successione di Fibonacci resterà deluso. Ma il libro è comunque molto interessante.

Advertisement

Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 12/10/2017 alle 14:23 - Aggiornato il 28/05/2019 alle 09:40
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

In sintesi

In "I numeri magici di Fibonacci" Keith Devlin narra la storia del matematico medievale Leonardo Pisano per risalire alle origini della famosa successione.

  • Pro
  • Contro

Il verdetto di Tom's Hardware


Informazioni sul prodotto

I numeri magici di Fibonacci. L'avventurosa scoperta che cambiò la storia della matematica

La successione di Fibonacci è conosciuta anche a chi di matematica sa poco, complici anche molte produzioni per la TV. Una serie di numeri che incuriosisce e che mi ha portato a leggere I numeri magici di Fibonacci. L'avventurosa scoperta che cambiò la storia della matematica con l'auspicio di capirne di più. Quello che ho trovato è stata una lettura interessantissima, che però con la sequenza ha poco a che vedere.

Questo libro scorrevole e piacevole scritto dal matematico inglese Keith Devlin infatti si concentra sulla vita di Leonardo Pisano detto il Fibonacci, arrivando sì alla successione che porta il suo nome, ma solo alla fine e con un approfondimento minimo. Questo non significa che il libro sia da buttare, anzi, consiglio di leggerlo; solo che il titolo nazional popolare, che mira ad attirare lettori, non rispecchia in realtà il contenuto.

Dal punto di vista storico questo libro è un documento appassionante e illuminante, così come è fondamentale il nesso con la sezione aurea a cui la successione di Fibonacci è legata. Importante anche il ritratto che Devlin tratteggia di Leonardo Pisano, una figura sfuggente a cui è dovuta una delle più grandi rivoluzioni matematiche di tutti i tempi, ossia il suo libro Liber Abaci. Non a caso Devlin sviluppa molto bene la parte del suo  libro in cui spiega proprio l'introduzione in Occidente della notazione decimale.

Parliamo quindi di un libro che non può mancare nella libreria di un appassionato di matematica, anche se le notazioni matematiche non abbondano e la lettura è accessibile a chiunque, se non altro per bagaglio culturale e storico. Un libro che ripercorre il percorso che ha portato alla scoperta della successione di Fibonacci, e che fa capire che cosa effettivamente abbia portato il Vecchio Continente ad avere gli strumenti per conquistare una posizione di rilievo nel mondo economico e scientifico.

Leggi anche: I migliori libri di Matematica da leggere nel 2017

Se però vi aspettate di leggere come sia nata la successione di Fibonacci e come questi numeri abbiano cambiato la storia, questo libro non fa per voi. Non per colpa dell'autore, quando per una scelta editoriale locale; non a caso il titolo originale dell'opera è "The Man of Numbers: Fibonacci's Arithmetic Revolution", ed è esattamente quello di cui parla il libro, detto in maniera onesta e trasparente. E vale la pena conoscere la storia di quest'uomo.


Tom's Consiglia

Se i misteri della matematica vi appassionano non perdete L'equazione da un milione di dollari di Marcus Du Sautoy, un libro eccellente.

 
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 4
Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Fino al 30 novembre, i clienti possono risparmiare su migliaia di libri di ogni genere, con sconti fino al 50% su titoli Kindle selezionati.
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Sorgenia Business propone soluzioni energetiche per le imprese che uniscono chiarezza, convenienza e attenzione all’ambiente.
Immagine di Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
E.ON blocca il prezzo dell’energia per 12 mesi: stabilità e risparmio garantiti
E.ON propone un’offerta luce e gas con prezzo fisso per 12 mesi e sconto del 10% sull’energia, pensata per garantire controllo, stabilità e risparmio.
Immagine di E.ON blocca il prezzo dell’energia per 12 mesi: stabilità e risparmio garantiti
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
3 mesi di Kindle Unlimited a 0,99€ sono praticamente un regalo da parte di Amazon. Tutti possono approfittarne fino al 14 novembre.
Immagine di Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.