image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | ...
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, con...

Fibra-fibra o fibra-rame? Arrivano i bollini dell'AGCOM

L'AGCOM a breve pubblicherà un regolamento che obbligherà i provider a specificare il tipo di tecnologia impiegata per i servizi di connettività Internet.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 23/02/2018 alle 11:02 - Aggiornato il 25/02/2018 alle 08:27

La maggior parte dei servizi di connettività Internet residenziali, come tutti ben sanno, non è costituita da fibra "in purezza" bensì "blend" come direbbe un appassionato di vini. Tecnologia mista rame-fibra, insomma. Quindi non dovrebbe stupire che finalmente nell'Anno Domini 2018 il Garante delle Comunicazioni abbia deciso di implementare un sistema di certificazione che consenta al consumatore finale di comprendere quale tipo di tecnologia si nasconda dietro alle offerte presenti sul mercato.Per ora varrebbe la pena solo mettere qualcosa in fresco più che stappare, perché l'AGCOM ha deciso di procedere cautamente. A breve verrà pubblicata una bozza di regolamento che andrà in consultazione. Ciò vuol dire che per 30 o 60 giorni le parti in causa potranno esprimere un'opinione al riguardo, dopodiché il Garante delibererà.

bollini

I bollini, pubblicati in anteprima da La Repubblica

Possiamo anticiparvi, grazie ad alcune conferme provenienti esperti del settore, che verranno proposti dei bollini identificativi per ogni tecnologia. Verde "FF" per la fibra a casa (FTTH), blu "F" per la fibra al palazzo (FTTB), giallo "RF" per la fibra all'armadio (FTTC), rosso (R) per la fibra alla centrale (FTTN) e viola (W) per il fixed wireless.

gazzetta ufficiale

L'estratto dalla Gazzetta Ufficiale 

Grazie a questo sistema gli operatori saranno obbligati a esplicitare sui loro siti Web, campagne pubblicitarie e altri media la tipologia di connessione offerta. In caso contrario rischieranno sanzioni per pratiche commerciali scorrette.

Leggi anche: Fibra FTTH e FTTC da qui al 2020, i piani degli operatori

Bisogna ricordare che la decisione dell'AGCOM si deve a una chiara indicazione del Governo che a dicembre, in fase di conversione in Legge del Decreto Fiscale, ha inserito un nuovo comma nel Codice delle Comunicazioni Elettroniche - il comma 1-bis all'art. 71. In questo si legge chiaramente che i provider devono fornire "informazioni chiare e trasparenti in merito alle caratteristiche    dell'infrastruttura fisica utilizzata per l'erogazione dei servizi".

fibra

L'AGCOM avrebbe dovuto definire le caratteristiche tecniche e le le corrispondenti denominazioni delle diverse tipologie di infrastruttura fisica,  "individuando  come  infrastruttura  in  fibra ottica completa l'infrastruttura che assicura il collegamento in fibra fino all'unità  immobiliare del  cliente".

Il commento

Si tratta senza dubbio di una buona notizia per i consumatori. Per altro la consultazione pubblica sulla questione dovrebbe iniziare a giorni. Bisognerà però valutare gli effetti collaterali di questa iniziativa.

Sicuramente alcuni provider saranno costretti a usare il termine "fibra" con maggiore cautela e quindi sarà chiaro chi vende che cosa. Dopodiché saranno autorizzati anche a giustificare politiche tariffarie diversificate. Oggi i prezzi degli abbonamenti FTTH sono molto più vantaggiosi rispetto alle altre tecnologie, ma domani chissà. Un provider potrebbe domandare cifre molto diverse a seconda che si tratti di FTTC, FTTB (in Italia quasi inesistente) e FTTH.

La maggioranza degli italiani non sa che gli abbonamenti che forniscono servizi ultra-broadband di fascia alta sono molto concorrenziali rispetto agli altri mercati europei. ADSL e FTTC di fascia bassa invece si collocano fra i più cari (qui le statistiche UE). Saremo pronti a trarne le conseguenze?

Gioca a favore del paese - ma solo in questo caso e forse ancora per un breve periodo - la ridotta domanda di servizi ad alta velocità. Quindi i provider non saranno così folli da rendere le loro migliori tecnologie meno allettanti sotto il profilo economico.

In sintesi. Finalmente maggiore trasparenza. Ma poi non lamentatevi se legittimamente la migliore qualità verrà fatta pagare come nel resto d'Europa.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Quasi come se fosse una serie TV, Mediaworld rilascia il primo episodio del suo Black Friday 2025, valido fino al 7 novembre. Gift card, concorsi e tasso zero!
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Un dispositivo innovativo che automatizza l'analisi delle urine nel comfort del proprio bagno, ma con un prezzo elevato e limitazioni.
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Fino al 30 novembre, i clienti possono risparmiare su migliaia di libri di ogni genere, con sconti fino al 50% su titoli Kindle selezionati.
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
3 mesi di Kindle Unlimited a 0,99€ sono praticamente un regalo da parte di Amazon. Tutti possono approfittarne fino al 14 novembre.
Immagine di Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
È ufficiale il cambio di nome di Apple TV+, che diventa semplicemente Apple TV. Per chi fosse interessato al servizio, sta per arrivare anche F1 The Movie.
Immagine di Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.