image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

filmsenzalimiti.it, 8 mesi di reclusione per il gestore

Il gestore della piattaforma pirata "filmsenzalimiti.it" è stato condannato a 8 mesi di reclusione e 1.720 euro di multa. Qualcosa però non torna e l'avvocato Fulvio Sarzana conferma l'appello.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 20/04/2017 alle 13:08

Il gestore del portale pirata "filmsenzalimiti.it" è stato condannato a 8 mesi di reclusione e 1.720 euro di multa dal giudice penale del Tribunale di Viterbo.La violazione della legge sul diritto d'autore (L. 633/1941) è costata cara, ma qualcosa non torna e come ha sottolineato l'avvocato Fulvio Sarzana, che si è occupato del caso, "bisognerà attendere la pubblicazione delle motivazioni".

filmsenzalimiti
filmsenzalimiti.it

"In sede civile hanno ritenuto che non fosse responsabile, in sede penale sì. È singolare", ha dichiarato a Tom's Hardware l'avvocato Sarzana. "In ogni caso ci appelleremo".

La Federazione per la Tutela dei Contenuti Audiovisivi e Multimediali ha diffuso una nota ufficiale piena di soddisfazione. "Si tratta di una delle condanne più significative mai ottenute in Italia nei confronti di chi distribuisce illecitamente contenuti audiovisivi sul web", ha dichiarato Federico Bagnoli Rossi, Segretario Generale FAPAV. "Questa sentenza, nella sua chiarezza, non lascia spazio ad interpretazioni e ribadisce nuovamente in maniera inequivocabile la gravità della pirateria audiovisiva quale reato penale".

film

Per ricostruire la vicenda bisogna partire dal sequestro del sito avvenuto da parte della Guardia di Finanza di Arezzo nel 2013. filmsenzalimiti.it ai tempi era considerato uno dei portali più frequentati dagli utenti italiani per la "fruizione illecita in streaming di film e serie televisive, anche in prima visione, con un catalogo complessivo di oltre 3.000 titoli", sostenevano i detentori di copyright.

Leggi anche: Filmsenzalimiti.it chiuso senza essere un sito pirata

L'accusa era di aver violato le norme sul diritto d'autore in base all'art. 171-ter della legge 633/1941. "Ma noi non abbiamo mai dato la possibilità di scaricare i film, e neanche li caricavamo, sono stati sequestrati dei PC, dove di certo non troveranno nulla di inerente alla pirateria, perché filmsenzalimiti non è nulla di inerente alla pirateria", aveva scritto il gestore su Facebook.

In sede penale due anni fa il giudice del Tribunale di Roma riconobbe la non-responsabilità del titolare, accettando invece quella del figlio minorenne e poi stabilendo per lui il cosiddetto "perdono giudiziale". In pratica per questioni di età e altri elementi si tratta di una pronuncia irrevocabile di proscioglimento in luogo della condanna.

Leggi anche: Filmsenzalimiti.it, da sito pirata birichino all'assoluzione

In sede civile nel 2016 venne annullata la sanzione amministrativa e stabilita l'assoluzione. Il Tribunale aveva ritenuto "che le osservazioni contenute nel verbale degli agenti di polizia giudiziaria, con il quale venivano contestati il reato e la violazione amministrativa relativi alla messa a disposizione dei film, non potessero costituire di per sé elemento di prova necessario, in assenza di ulteriori prove sulla effettiva illiceità dell'attività". Adesso invece il nuovo processo penale sembra fornire una valutazione diversa dei fatti.

Insomma, come ha suggerito l'avvocato Sarzana, sembra un caso di "ne bis in idem" ovvero una criticità giudiziaria su cui si è già espressa la Giustizia Europea. La locuzione latina significa "non due volte per la medesima cosa", che al netto dei tecnicismi giuridici potrebbe valere anche nel caso in cui ci si trovi di fronte a sentenze discordanti riguardanti un medesimo caso. Da rilevare che l'articolo 174 bis (Urbani) della legge sul diritto d'autore riconosce la sanzionabilità civile e penale, ma fino ad ora non si era ancora vista un'assoluzione nel civile e poi una condanna nel penale.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.