image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

GDPR, chi lo deve rispettare?

Analizziamo i soggetti che verranno coinvolti nel GDPR cercando di capire chi dovrà rispettare queste nuove normative.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Studio Legale Associato Fioriglio-Croari

a cura di Studio Legale Associato Fioriglio-Croari

Pubblicato il 19/02/2018 alle 09:35 - Aggiornato il 27/02/2018 alle 12:06

Studio Legale Associato Fioriglio-Croari

Di particolare ampiezza è inoltre la platea di soggetti identificati quali diretti destinatari del Regolamento.

Il GDPR infatti espande l'ambito territoriale di applicazione della normativa (rispetto a quanto previsto dal Codice della Privacy) e stabilisce, innanzitutto, che sono tenuti a rispettarne e ad applicarne le disposizioni i soggetti stabiliti nel territorio europeo, indipendentemente dal fatto che le relative attività di trattamento dei dati personali siano poi effettuate all'interno dell'Unione Europea.

Occorre tenere presente, peraltro, che, sempre nell'ottica di prevenire, per quanto possibile, elusioni della regolamentazione, con il termine "stabilimento", la disciplina europea si riferisce all'esistenza di un "effettivo e reale svolgimento di attività nel quadro di un'organizzazione stabile" (Considerando n. 22). Per evitare di adeguarsi al GDPR, quindi, le aziende non potranno giustificarsi adducendo la qualifica di mere filiali o di semplici succursali, perché quello a cui si dovrà fare attenzione, a prescindere dalla forma giuridica delle stesse, sarà l'attività concretamente esercitata presso la singola sede.

Come vedremo meglio in seguito, peraltro, uno dei tratti caratteristici del GDPR risiede proprio nel diverso approccio che ciascun soggetto coinvolto in attività di trattamento di dati personali dovrebbe assumere nell'affacciarsi alle nuove regole. Il GDPR richiede, infatti, un atteggiamento proattivo da parte dei suoi destinatari in grado di modellarne la disciplina sulle singole e diverse caratteristiche di ciascun contesto di riferimento. Si vuole in tal modo evitare di imporre a priori regole eccessivamente astratte e lontane da chi in concreto si trova ad effettuare attività che coinvolgono dati personali, per introdurre, attraverso valutazioni svolte caso per caso, una disciplina di più immediata comprensione e che possa adattarsi alle esigenze di ciascuna realtà imprenditoriale. Obiettivo finale, anche in questo caso, è quello di garantire un'effettiva e completa applicazione della normativa per assicurare una tutela reale ed efficace dei dati personali.

Depositphotos 183789010 m 2015
Foto: iqoncept / Depositphotos

Le regole previste dal GDPR devono essere rispettate da titolari e responsabili del trattamento che operano a livello extraeuropeo nel caso in cui: (1) i dati da essi trattati riguardano soggetti che si trovano nell'ambito dell'Unione e (2) "le attività di trattamento riguardano: a) l'offerta di beni o la prestazione di servizi ai suddetti interessati nell'Unione, indipendentemente dall'obbligatorietà di un pagamento dell'interessato; oppure b) il monitoraggio del loro comportamento nella misura in cui tale comportamento ha luogo all'interno dell'Unione" (art. 3 GDPR). Per quanto riguarda le attività di cui al punto (1), per valutare la rilevanza delle regole del GDPR bisognerà verificare se il titolare del trattamento intende fornire i propri servizi ad interessati che si trovano negli Stati membri (e, si noti bene, è sufficiente che le attività si rivolgano anche ad un solo Stato europeo). Nell'ipotesi del punto (2), invece, occorre verificare se le persone cui i dati personali trattati si riferiscono vengano tracciate su internet, ad esempio, attraverso attività di profilazione volte ad analizzarne preferenze e comportamenti. Il GDPR allarga così i confini di applicazione della normativa rispetto a quanto previsto dal Codice della Privacy. Quest'ultimo, infatti, fa riferimento al caso di trattamenti effettuati da soggetti stabiliti in territori extra europei, ma soltanto qualora siano impiegati "strumenti situati nel territorio dello Stato anche diversi da quelli elettronici, salvo che essi siano utilizzati solo ai fini di transito nel territorio dell'Unione europea" (art. 5 d.lgs. 196/2003): limite che, come abbiamo visto, viene meno con l'entrata in vigore del GDPR.

Si può quindi affermare che, dal punto di vista dell'ambito territoriale e soggettivo di applicazione, il Regolamento supera i confini europei: sono, infatti, sottoposte alle regole in esso contenute anche le aziende situate fuori dall'Unione Europea nei casi in cui le stesse offrano servizi e prodotti a persone fisiche che si trovano nel territorio europeo ovvero qualora svolgano attività di monitoraggio del comportamento di soggetti localizzati nell'UE. Al ricorrere di tali condizioni, dunque, tutte le imprese dovranno rispettare la disciplina prevista dal Regolamento, a prescindere dal luogo in cui sono stabilite e indipendentemente da dove siano situati gli strumenti dalle stesse utilizzati per realizzare i trattamenti (art. 3 GDPR).

Puoi trovare tutte le news sul GDPR in questa pagina speciale.

Per ricevere assistenza consulta il sito fclex.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.