image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Gli italiani abbandonano la rete fissa: -1,2 milioni in 2 anni

L'ultimo rapporto AGCOM conferma sia la riduzione degli accessi alla rete fissa che la saturazione del mercato mobile. Telecom per la prima volta nel broadband scende sotto la soglia del 50% di mercato.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 24/03/2014 alle 15:57 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:49

Il mercato italiano della telefonia mobile è giunto a saturazione, mentre quello residenziale registra un costante calo degli accessi. Questa in sintesi la fotografia del segmento telecomunicazioni italiano. L'ultimo rapporto AGCOM, riguardante il quarto trimestre 2013, pare di facile interpretazione.

Le linee mobili sono a quota 92,48 milioni e da più di 12 mesi fluttuano verso l'alto o verso il basso di qualche centinaio di migliaia di unità. "Il mercato, negli ultimi due anni, è sostanzialmente saturo. Come testimoniato dalle operazioni di mobile number portability (nel periodo considerato, mediamente 3,5 milioni di richieste per trimestre), nuovi clienti si acquisiscono solo da altri operatori. Ciò ha favorito una guerra dei prezzi", si legge nel rapporto AGCOM.

"A fine dicembre, la customer base ha una flessione su base annua (-240 mila linee) mentre mostra un lieve aumento rispetto al trimestre precedente (+140 mila)".

Accessi diretti - clicca per ingrandire

Da rilevare poi che su base annua il traffico telefonico (oltre 150 miliardi di minuti da inizio anno) risulta in aumento dell'8,6%, mentre si amplia la flessione degli SMS, che con 76,7 miliardi inviati da inizio anno segnano una riduzione di oltre il 20%. Insomma le app di messaging stanno spopolando.

TIM detiene ancora la quota di mercato più consistente con il 33,8%; segue Vodafone con il 30,8%. Ma comunque flettono entrambe dello 0,9% a favore di H3G (+0,2%) ed, in misura più consistente, di Wind (+1,7%), che raggiunge il 25%.

Per quanto riguarda invece gli accessi diretti alla rete fissa, rispetto a dicembre 2012, si osserva un calo per circa 730 mila linee (-1,2 milioni negli ultimi 2 anni), in accelerazione rispetto a quanto osservato nei dodici mesi precedenti (-450 mila circa).

Linee Mobili - clicca per ingrandire

"La quota di Telecom Italia negli ultimi dodici mesi è scesa dell’1,5%, collocandosi al 63,1%", puntualizza il rapporto. "Di ciò si avvantaggia fondamentalmente Fastweb la quale, confermando la tendenza dei trimestri precedenti, su base annuale guadagna l'1,0%, portandosi ormai a ridosso di Vodafone (-0,2%)".

Per quanto riguarda la banda larga gli accessi sono cresciuti di 220 mila unità (+160 mila nel 2012). Telecom Italia è scesa per la prima volta al 49,8%, avvantaggiando soprattutto Fastweb (+1,1%) e quasi nulla Vodafone (+0,1%) e Wind (-0,4%).

Accessi banda larga

Il dato complessivo è preoccupante perché secondo il Rapporto Caio la riduzione delle linee fisse disincentiva ad investire in reti di nuova generazione. La fibra per altro è cresciuta di sole 10mila utenze rispetto alle 290mila del 2012.

Per quanto riguarda gli operatori alternativi è leader Wind con il 36,6%, seguita da Vodafone, Fastweb e Tiscali. Sul fronte wireless broadband colpisce la crescita degli accessi WiMax, che ormai si equivalgono a quelli in fibra: rappresenta la metà del complessivo aumento degli accessi degli OLO nell'ultimo anno. Linkem detiene il 56% dello specifico segmento, seguita da Aria con il 38% circa.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.