image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Gli sprint degli atleti alle Olimpiadi 2020 analizzati da Intel

Le Olimpiadi 2020 di Tokyo saranno a fortissimo carico tecnologico: Intel, partner dello IOC, avrà un ruolo centrale con molte soluzioni. Ecco il quadro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Nicolò Porcu

a cura di Nicolò Porcu

Pubblicato il 20/09/2019 alle 12:00
Intel
analizzerà gli sprint degli atleti alle Olimpiadi estive del 2020 a Tokyo. La tecnologia creata da Intel denominata 3DAT (3D Athlete Tracking) fornisce quasi in tempo reale approfondimenti e informazioni in sovrimpressione per competizioni di atletica, ad esempio per i 100 metri.

È una delle varie tecnologie Intel che saranno presenti all'evento a seguito dell’annuncio di una collaborazione tra l'azienda statunitense e il Comitato Olimpico Internazionale (IOC o CIO).

intel-tecnologia-olimpiadi-52373.jpg

3DAT è un sistema di computer vision basato sull’intelligenza artificiale. È dotato di 4 videocamere in 4K, in grado di compiere pan e tilt, che catturano il movimento degli atleti durante la loro performance.

In seguito alcuni algoritmi analizzano i movimenti degli atleti. I dati vengono poi convertiti in delle immagini in sovrimpressione usate durante i replay. Intel ha sviluppato la tecnologia 3DAT in collaborazione con Olympic Broadcast Services. Il servizio è ottimizzato per i processori Xeon e sarà ospitato sull’infrastruttura cloud di Alibaba.

Un'altra novità è un sistema per l’allenamento basato sulla realtà virtuale. Intel ha annunciato di voler creare un sistema di “apprendimento immersivo” basato sulla realtà virtuale. L'azienda statunitense non ha ancora mostrato esempi concreti, ma ha affermato che la formazione basata sul VR può ridurre i costi e migliorare l'efficienza dell'allenamento.

Alcune delle tecnologie che Intel ha presentato in occasione dei Giochi Olimpici invernali di PyeongChang 2018 come 5G e True-VR, torneranno disponibili anche in occasione dei futuri Giochi Olimpici del 2020.

intel-tecnologia-olimpiadi-52374.jpg

Cisco è il partner ufficiale per le apparecchiature di rete per l’evento, assieme a Intel che fornirà CPU (Intel Xeon di utima generazione) e SSD. Il True VR sarà usato durante diversi eventi sportivi e non, tra cui le cerimonie di apertura e chiusura, e durante sport come atletica leggera, boxe e beach volley. Sarà distribuito dalle emittenti che detengono i diritti.

Il jingle ufficiale di Tokyo 2020 è stato realizzato usando l’intelligenza artificiale Intel, inoltre l’evento utilizzerà il riconoscimento facciale realizzato da Intel denominato NEC Facial Recognition.

Non è ancora noto se Intel terrà spettacoli con i droni come in occasione di PyeongChang 2018. Intel ha annunciato che gestirà il torneo Intel World Open eSports con premi per 500mila dollari prima delle Olimpiadi. Si giocherà a Rocket League e StreetFighter V, con un montepremi di 250.000 dollari ciascuno.

L'evento, anche se non fa parte delle Olimpiadi, è organizzato in collaborazione con la IOC. La partnership tra Intel e IOC durerà almeno fino al 2024.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.