logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
Sicurezza

Google Calendar a rischio phishing per colpa di Gmail, ma la soluzione è semplice

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Sicurezza

Google Calendar a rischio phishing per colpa di Gmail, ma la soluzione è semplice

di Alessandro Crea mercoledì 11 Settembre 2019 16:37
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • gmail
  • Google
  • google calendar
  • Phishing
  • Sicurezza

Tramite un post sul blog ufficiale, Google ha finalmente ammesso ufficialmente di “essere a conoscenza di messaggi di spam che si verificano nell’applicazione Calendar” e di essere al lavoro per risolvere il problema. Ma di cosa parla esattamente Google? Forse non tutti lo sanno a meno che non ne abbiano già fatto esperienza. Sostanzialmente a causa dell’integrazione tra Gmail e Calendar, che consente agli utenti di aggiungere automaticamente sul calendario un evento al quale si è stati invitati via mail, malintenzionati possono inserire nel nostro calendario falsi inviti in maniera piuttosto semplice. Anche se la mail è stata catalogata come spam da Gmail infatti l’inserimento automatico degli appuntamenti basati su inviti non viene bloccato.

In questo modo, stando a Forbes, 1,5 miliardi di utenti sono potenzialmente esposti a rischio, mentre molti altri si sono trovati nel calendario notifiche di falsi eventi e offerte riconducibili a tentativi di phishing. Si tratta di una vulnerabilità assai grave perché se molti ormai stanno sempre più attenti a ciò che cliccano nella propria casella di posta elettronica, sono molti meno quelli che affrontano alla stessa maniera gli appuntamenti mostrati dal proprio calendario.

Photo credit - Depositphotos.com
calendar_2

La vulnerabilità inoltre, stando sempre a quanto riporta Forbes, sarebbe stata scoperta da due ricercatori di Black Hills Information Security sin dal 2017, ma solo ora Google si sarebbe decisa ad ammetterne l’esistenza, impegnandosi anche nella risoluzione di quello che, però, secondo un portavoce Google, non può essere definito bug. “Gli inviti spam a calendario possono includere sia contenuti indesiderati che dannosi, volti a ingannare gli utenti analogamente alle e-mail di spam”, tuttavia “non siamo a conoscenza di eventuali bug di sicurezza dovuti al software stesso. Pertanto, sarebbe fuorviante caratterizzare questo [problema] come una vulnerabilità tecnica di sicurezza. Google migliora costantemente la capacità di proteggere i nostri utenti da contenuti indesiderati e dannosi”.

Prima o poi Google sistemerà la cosa ma nel frattempo è possibile mettersi al sicuro da questo problema in modo piuttosto semplice. È sufficiente infatti accedere alle impostazioni del calendario, selezionare la voce “Impostazioni evento” e disattivare la voce “aggiungi automaticamente gli inviti”, selezionando invece la voce “no, mostra solo gli inviti a cui ho risposto”. In questo modo non si perderà la comodità di trovarsi gli inviti ricevuti via mail direttamente in calendario, ma per ottenere questo risultato bisognerà aver risposto affermativamente all’invito ricevuto via mail.

di Alessandro Crea
mercoledì 11 Settembre 2019 16:37
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • gmail
  • Google
  • google calendar
  • Phishing
  • Sicurezza

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Prodotti per il giardino su Leroy Merlin
Leroy Merlin: ultimi giorni di sconti fino al 40% sui prodotti per il giardino!
Leroy Merlin può aiutarvi non solo a trovare gli attrezzi da giardino che vi mancano, ma anche di proporveli a…
2 di Dario De Vita - 10 ore fa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Giardinaggio
  • Offerte Giardino
  • Offerte Leroy Merlin
  • primavera
  • Pulizie di Primavera
2
Offerta
top_tagliacapelli
Tagliacapelli per uso casalingo | I migliori del 2023
I tagliacapelli sono diventati degli ottimi strumenti per mantenere alta la cura del proprio viso. In questo articolo potete trovare…
6 di Francesco Caputo - 12 ore fa
  • BestOf
  • Piccoli elettrodomestici
  • rasoi
  • Tagliacapelli
6
  • 48
tagliacapelli