image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Reolink mette gli sconti sulle telecamere giuste per te. Approfitta del Black Friday! Reolink mette gli sconti sulle telecamere giuste per te. App...
Immagine di Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo r...

Google TV, la televisione nella dimensione web

Big G svela la Google TV, il proprio progetto di televisione del futuro. Intel fornirà i processori, Sony realizzerà prodotti e Logitech le periferiche. Android con Flash integrato servirà come base software.

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 21/05/2010 alle 07:42 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:19
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 21/05/2010 alle 07:42 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:19
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Google TV è il progetto di televisione intelligente del colosso di Mountain View. Il marchio identifica un prodotto, servito in più forme, che ha un unico scopo: strappare la TV dall'isolamento tra i mezzi di comunicazione e fonderla con il web e gli altri dispositivi della nostra vita.

"Il mondo della TV è una rappresentazione semplificata di ciò che accade sul web. Gli utenti sono costretti a scegliere tra web o TV. Vogliamo unire le due esperienze", questo il motto di Big G. Potrebbe sembrare un concorrente dell'Apple TV, ma il progetto di Google sembra più globale, catalizzante e pensato proprio per non cadere negli errori di Apple.

Integrata in alcune TV o sotto forma di set-top box, la nuova soluzione ha già incassato il supporto di Intel, Sony e Logitech. Intel fornirà il processore (SoC), precisamente l'Atom CE4100. Sony integrerà la Google TV nei propri televisori o in set-top box (con lettore Blu-Ray). Logitech realizzerà un controller ad hoc, ma anche videocamere e altre periferiche.

La Google TV è basata su sistema operativo Android e come browser si avvale di Chrome (con Flash 10.1 integrato). La cosa più interessante è che Google ha deciso di aprire il codice sorgente della piattaforma, permettendo la realizzazione di applicazioni di terze parti. Con questa mossa a Mountain View si sono assicurati la giusta flessibilità software e hardware: non sarà insolito vedere uno smartphone Android usato come telecomando.

Dal punto di vista dell'esperienza, Google ha puntato sul settore che conosce meglio: la ricerca. Gli utenti possono inserire termini di ricerca e ottenere risultati sia dal web, ma anche da ciò che c'è o ci sarà in TV. Il sistema vi permette anche d'impostare i preferiti dei vostri canali preferiti, show, siti web, musica, album fotografici e così via.

Ad ampliare i contenuti ci saranno anche i video di Youtube e di altri siti. Per questo motivo Google ha creato un'interfaccia ottimizzata di Youtube per la TV, chiamata YouTube Leanback. Questa interfaccia non sarà limitata solo alla Google TV, ma sarà a disposizione sul sito tra alcune settimane in versione beta e potrà essere fruita anche da chi ha un HTPC (computer da salotto).

I primi prodotti Google TV dovrebbero arrivare sul finire del 2010. Il progetto al momento sembra legato agli Stati Uniti, infatti per ora è stata citata solo Best Buy come catena che venderà i prodotti. Se avremo informazioni in merito al nostro paese le comunicheremo quanto prima.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale
1

Altri temi

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale

Di Dario De Vita • 1 ora fa
Reolink mette gli sconti sulle telecamere giuste per te. Approfitta del Black Friday!

Sponsorizzato

Reolink mette gli sconti sulle telecamere giuste per te. Approfitta del Black Friday!

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Il Black Friday di AliExpress è iniziato! Valanga di sconti per prezzi imbattibili

Sponsorizzato

Il Black Friday di AliExpress è iniziato! Valanga di sconti per prezzi imbattibili

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Cosa ha spopolato oggi al Black Friday? Scopri i best seller di tech e altro

Altri temi

Cosa ha spopolato oggi al Black Friday? Scopri i best seller di tech e altro

Di Dario De Vita • 15 ore fa
Black Friday 2025: il meglio delle offerte Unieuro

Altri temi

Black Friday 2025: il meglio delle offerte Unieuro

Di Dario De Vita • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.