image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon! Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Am...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

goTenna Mesh, l'antenna che rivoluziona la connettività

goTenna Mesh è la nuova antenna mobile UHF che consente di non restare isolati anche dove non c'è segnale. Basterà collegarla al vostro smartphone e il gioco è fatto.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giovanni Arestia

a cura di Giovanni Arestia

Pubblicato il 20/10/2016 alle 13:44

qdss

Avete mai campeggiato in montagna o nel folto di un bosco? Bene, se vi è capitato sapete che difficilmente avrete avuto rete sul vostro dispositivo mobile e in alcuni casi avrete sicuramente avuto bisogno di un dispositivo GPS nel caso in cui il vostro campeggio sia stato abbastanza avventuroso.

Ecco allora goTenna Mesh, la nuova antenna portatile in grado di creare una rete in qualsiasi luogo sfruttando le onde radio UHF emesse da altre antenne attive in uno spettro d'azione di circa 5-6 chilometri.

untitled4

Le onde UHF non sono altro che delle onde radio ad altissima frequenza (Ultra High Frequency) incluse in un spettro che va da 300 MHz a 3 GHz. Sono usate da diversi servizi di comunicazione, della maggior parte dei canali televisivi, dalla telefonia cellulare, nelle reti wireless, nonché nei forni a microonde domestici, per comunicazioni aeronautiche militari e per alcune porzioni di banda anche dai radioamatori.

Il progetto goTenna Mesh è presente su Kickstarter ed è stato proposto dall'omonima startup newyorkese di comunicazioni digitali. In realtà consiste in un'implementazione del precedente sistema goTenna che adesso sarà in grado di costruire una rete tra dispositivi che si rintracciano a vicenda per accrescere la zona individuale che se no sarebbe poco più grande di qualche chilometro.

Il sistema è al 100% off-grid, cioè permette di fornire una connessione anche in quei luoghi dove non è presente o dove i dispositivi non sono connessi, è totalmente mobile, a lungo raggio e progettato per poter essere inserito nel mercato consumer, non appena supererà la fase di crowdfunding.

Per l'utente, le operazioni da compiere per usare il prodotto sono molto semplici. Dovrà solo collegare il goTenna Mesh al proprio smartphone, Android o iOS, tramite Bluetooth (l'antenna è dotata di Bluetooth-LE 4.2). Nonostante un collegamento costante, viene assicurato il minimo uso di batteria anche perché funziona nonostante il telefono sia in modalità aereo, così da portare il consumo di energia al minimo.

La comunicazione avviene tramite l'applicazione proprietaria di goTenna, la quale ha dalla sua anche la possibilità di visualizzazione di mappe topografiche gratuite scaricabili offline. Dal momento che il dispositivo va online, l'applicazione è dotata di messaggistica per chat 1-to-1 o di gruppo oltre a permettere di usare il proprio smartphone come un walkie-talkie analogico. goTenna Mesh invia messaggi tramite un trasmettitore radio UHF 1 watt senza fare affidamento su torri, router o satelliti. Il raggio d'azione di solito è fino a circa 5 km in terreno aperto e piatto e fino a 1,6 km in terreno montuoso o ricco di barriere architettoniche o comunque congestionato.

untitled 3

I progettisti promettono che si potrà fare anche molto di più con l'aggiornamento alla versione plus dell'applicazione, che consente una funzione di relè della rete in modo da poter raggiungere altri utenti al di là della rete off-grid. Un'altra importante informazione riguardo la connessione è che goTenna Mesh tiene conto dei dati pubblici relativi allo spettro di rete consentito nello stato o nella regione in cui viene usato il dispositivo, così da rientrare sempre nelle norme di legge.

Altro importante dettaglio è che goTenna Mesh è il primo dispositivo ad uso civile al mondo ad usare un protocollo di connettività attraverso una rete ad hoc (MANET) che permette l'invio di messaggi o di dati usando l'inoltro ad altri utenti per poi arrivare a destinazione. Praticamente se avessimo intenzione di inviare un messaggio ad un amico che si trova oltre il raggio d'azione del nostro dispositivo, potremo comunque inviarlo perché goTenna Mesh analizzerà la presenza di altri dispositivi nelle vicinanze e invierà il nostro messaggio in modo totalmente privato da dispositivo a dispositivo fino ad arrivare a destinazione. Il protocollo proprietario prende l'insolito nome di Aspen Grove ovvero delle colonie di alberi di pioppo che condividono una struttura della radice che può espandersi su aree enormi ed è abbastanza resistente per sopravvivere ad incendi boschivi.

goTenna Mesh misura 106,5 x 18 x 33 mm, con un peso di appena 48 grammi. La batteria inclusa è ai polimeri di litio ricaricabile, con un'autonomia di più di 24 ore. Il dispositivo è poi dotato di porta micro-USB, cinghia di fissaggio termoplastico, memoria flash utile per più di 100 messaggi e indicatore LED, oltre ad essere impermeabile ad acqua e polvere.

Cosa aggiungere, questo dispositivo è davvero fantastico tanto da essere accolto positivamente da innumerevoli testate tra cui Wall Street Journal, Wired, Digital Trend, Fox News e Outside, e da vincere premi al CES 2015 o da PCMAG, Inc. Magazine e tanti altri. Inoltre grazie alla sua capacità di andare oltre ogni direttiva imposta dalle aziende di telecomunicazione perché "butta giù" il concetto di roaming dati e di rete telefonica, è stata avviata una collaborazione con Telecom Senza Frontiere, la prima associazione a scendere in campo in luoghi rischiosi quali la Siria o Haiti oltre che Burkina Faso e Nepal.

untitled

La tecnologia Mesh, come già accennato poco sopra, è stata da sempre monopolizzata dalle forze armate di tutto il mondo o venduta a prezzi altissimi. Da poco tempo è stata resa disponibile anche ad uso civile implementando la rete di comunicazione radio. In questo modo la società ha già superato l'iter burocratico riguardo la regolamentazione dei processi e i modelli Mesh funzioneranno su frequenze anche al di fuori degli Stati Uniti. Ad esempio, se si viaggiasse da New York a Parigi, il GPS del telefono saprà sincronizzare l'applicazione con la radio frequenza corretta in Fracia. Lo stesso vale per almeno un'altra dozzina di paesi europei.

Ma la cosa che più colpisce di tutto questo è il costo: appena 129 dollari per la prevendita e 179 dollari una volta che il progetto sarà diventato esecutivo. Insieme al prodotto verrà distribuito il software premium goTenna Plus al costo di 9,99 dollari annuali che include mappe topografiche, conferme degli invii in chat di gruppo e la possibilità di essere geo-localizzati da altri utenti ogni 5 minuti.

Il progetto ha già superato abbondantemente la soglia di finanziamento prefissata di 150.000 dollari (al momento in cui scriviamo è già a 418.926 dollari) e tenendo conto che il progetto chiude il 28 ottobre avete poco tempo per sostenerlo. Per ulteriori informazioni potete visitare la pagina ufficiale di Kickstarter oppure il sito dedicato al prodotto.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.