image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Smart TV Samsung OLED 55": SUPER sconto del 48%! Smart TV Samsung OLED 55": SUPER sconto del 48%!...
Immagine di Non è la solita videocamera di sicurezza. E il prezzo? Tagliato due volte Non è la solita videocamera di sicurezza. E il prezzo? Tagl...

Scegliere il giusto raffreddamento a liquido

In questa guida vi spieghiamo i principi e i vantaggi dei sistemi di raffreddamento a liquido nei confronti dei tradizionali dissipatori ad aria.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 04/04/2007 alle 16:17 - Aggiornato il 27/04/2015 alle 15:30
  • Guida al raffreddamento a liquido: principi e vantaggi
  • Basi del raffreddamento a liquido
  • Scegliere il giusto raffreddamento a liquido
  • Raffreddare più componenti
  • Pag 2
  • Pianificazione e Installazione
  • Pag 2
  • Pag 3
  • Pag 4
  • Sistema di prova e benchmark
  • Grafico temperatura scheda grafica

Scegliere il giusto raffreddamento a liquido

Ci sono fondamentalmente tre tipi di sistemi di raffreddamento a liquido, la cui principale differenza riguarda il posizionamento di radiatore, pompa e vaschetta: internamente, esternamente o integrati.

Un sistema a liquido integrato, come dice il nome stesso, è una parte integrante di case che escono di fabbrica già predisposti per questo tipo di raffreddamento. Siccome tutti i componenti del sistema sono già posizionati all'interno del case, questa è probabilmente la soluzione più semplice con cui lavorare.

Integrated water cooling system

Sistema a liquido integrato

Se siete molto affezionati al vostro case e non volete abbandonarlo, le altre due opzioni sono più indicate: un sistema interno o esterno. La prima soluzione consiste nel posizionare i componenti all'interno del case. Siccome molti case non sono progettati per ospitare i vari componenti di un sistema a liquido, l'installazione potrebbe essere abbastanza difficoltosa. Tuttavia questa soluzione vi permette di utilizzare il vostro case preferito.

Internal water cooling system

Sistema a liquido interno

La terza opzione per chi vuole raffreddare a liquido il proprio PC odierno è un sistema a liquido esterno. In questo tipo di soluzione, il radiatore, la vaschetta e la pompa sono integrate in un'unità esterna. Il refrigerante è pompato all'interno del PC verso i componenti da raffreddare, per poi ritornare nella vaschetta all'esterno del PC. In questo caso lo spazio interno al case non è un problema, e inoltre è possibile utilizzare anche un radiatore più grosso e con una maggiore quantità d'acqua, raggiungendo quindi prestazioni superiori rispetto a un sistema integrato. Il lato opposto della medaglia è che avrete a che fare con una seconda unità, tutt'altro che comoda da trasportare.

external water cooling system

Sistema a liqudo esterno

Per la prova abbiamo utilizzato il sistema Koolance EXOS-2 esterno. Il marchio Koolance non è molto diffuso in Italia, ma questo articolo non è una comparativa, ma una guida per capire meglio questo tipo di soluzioni e i benefici che possono portare. Tuttavia, se siete interessati all'EXOS, può essere acquistato in molti negozi on-line europei che spediscono la merce anche in Italia.

Koolance EXOS-2

Koolance EXOS-2

L'EXOS-2 è un potente sistema esterno con una potenza di raffreddamento di oltre 700 watt. Ciò non significa che utilizza 700 watt di potenza per funzionare, ma che è in grado di rimuovere 700 watt di energia termica, mantenendo una temperatura di 55 gradi con una temperatura ambiente di 25°C.

Il sistema è completo di tutti i tubi e raccordi, mentre mancano i waterblock. L'utente può acquistare separatamente i vari waterblock in base ai componenti che desidera raffreddare.

Leggi altri articoli
  • Guida al raffreddamento a liquido: principi e vantaggi
  • Basi del raffreddamento a liquido
  • Scegliere il giusto raffreddamento a liquido
  • Raffreddare più componenti
  • Pag 2
  • Pianificazione e Installazione
  • Pag 2
  • Pag 3
  • Pag 4
  • Sistema di prova e benchmark
  • Grafico temperatura scheda grafica

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
  • #2
    500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7
  • #3
    Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio]
  • #4
    La mitica GTX 970 risorge con 8GB di VRAM
  • #5
    Giugno su AliExpress si avvicina: ecco come anticipare gli sconti e risparmiare di più
  • #6
    Intel, un dipendente ha truffato l'azienda per quasi un milione di dollari
Articolo 1 di 5
Non è la solita videocamera di sicurezza. E il prezzo? Tagliato due volte
Dotata di rilevamento AI, un display e chiamate one-touch, questa videocamera di sorveglianza oggi è venduta su Amazon a soli 69,99€.
Immagine di Non è la solita videocamera di sicurezza. E il prezzo? Tagliato due volte
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Smart TV Samsung OLED 55": SUPER sconto del 48%!
Super offerta sulla Smart TV Samsung OLED 55" a soli 876€ invece di 1699€: colori vividi, tecnologia HDR, audio immersivo e Gaming Hub per un'esperienza visiva straordinaria.
Immagine di Smart TV Samsung OLED 55": SUPER sconto del 48%!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Sedia da ufficio SONGMICS in OFFERTA a soli 60€! Perfetta per l'estate
Offerta speciale: sedia da ufficio SONGMICS ergonomica e traspirante con schienale in rete a soli 59,99€ invece di 71,99€. Comfort e produttività garantiti!
Immagine di Sedia da ufficio SONGMICS in OFFERTA a soli 60€! Perfetta per l'estate
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
La prossima Alpine potrebbe avere il motore centrale
Alpine svelerà l'erede della A110 nel 2026: dovrebbe mantenere la silhouette e le iconiche quattro luci e, forse, un motore elettrico centrale
Immagine di La prossima Alpine potrebbe avere il motore centrale
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Hisense 55U72NQ: la scelta perfetta per gamers e cinefili, oggi al MINIMO STORICO!
Scopri come la tecnologia Mini-LED e il pannello QLED a 144Hz della Hisense 55U72NQ offrono un'esperienza visiva senza precedenti.
Immagine di Hisense 55U72NQ: la scelta perfetta per gamers e cinefili, oggi al MINIMO STORICO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.