image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con ...
Immagine di Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili...

Hawking: che noia aver trovato il bosone di Higgs

Se il bosone di Higgs non fosse stato scoperto la fisica sarebbe molto più interessante.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 14/11/2013 alle 15:07 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:48

La fisica sarebbe stata "molto più interessante" se gli scienziati non fossero riusciti a trovare il bosone di Higgs al Large Hadron Collider del CERN di Ginevra, parola di Stephen Hawking. L'affermazione del celebre fisico e cosmologo arriva dallo Science Museum di Londra, dove si stava appunto tenendo un evento per l'inaugurazione della nuova mostra sull'LHC.

Benché l'esistenza del bosone di Higgs fosse stata ipotizzata fin dai primi anni '60, non tutti credevano che sarebbe stato trovato. Anzi, se davvero non fosse stato scoperto i fisici avrebbero dovuto sedersi attorno a un tavolo e ripensare molte delle loro idee sulla natura delle particelle. Una prospettiva che per alcuni scienziati, fra cui Hawking, era entusiasmante.

Stephen Hawking

"Congratulazioni a tutti e due" ha detto Hawking rivolgendosi scherzosamente a Peter Higgs e François Englert "ma la scoperta della nuova particella mi è costata. Avevo scommesso 100 dollari con Gordon Kane della Michigan University che la particella di Higgs non sarebbe stata trovata".

Ormai non si può più tornare indietro, e ora Hawking si augura che si passi oltre il bosone di Higgs e che l'LHC venga impiegato per cercare altre prove di teorie fondamentali che spiegano la natura dell'universo. In particolare, spera che venga usato per scovare la prima prova a suffragio della M-Theory, o Teoria M, secondo cui diversi universi si sono creati dal nulla, solo alcuni possono ospitare la vita biologica, e ancora meno possono contenere gli esseri umani.

Finora non vi è stata alcuna evidenza sperimentale incontrovertibile che dimostri che la M-Theory sia corretta. "C'è ancora speranza di trovare la prima prova della M-Theory con l'acceleratore di particelle LHC di Ginevra" ha puntualizzato Hawking. "Potremmo essere fortunati e trovare un indizio debole di una teoria fondamentale come la supersimmetria, che potrebbe rivoluzionare la nostra comprensione dell'universo".

Una comprensione che richiede tempo, ma su cui Hawking spinge da tempo, forte della convinzione che dobbiamo ampliare la comprensione dell'Universo per acquisire le conoscenze necessarie a fuggire dalla Terra quando sarà necessario.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 4
Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025!
La nuova puntata dello show preferito di nerd e videogiocatori è ora disponibile anche su YouTube!
Immagine di Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Migliori carte da usare in viaggio (novembre 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
BLUETTI lancia sconti fino al 73% e una promozione con l'acquisto della nuova batteria B500K per preparare la tua casa e i tuoi viaggi all'inverno.
Immagine di Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
Solo fino a domenica 16 novembre, Aliexpress riattiva lo sconto extra Paypal per risparmi ulteriori di 9€ su spesa minima di 80€.
Immagine di Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.