Home cinema per tutti, a meno di 2000 euro
- Pagina 1 : Home cinema per tutti, a meno di 2000 euro
- Pagina 2 : Pag 2
- Pagina 3 : Pag 3
- Pagina 4 : Test soggettivi
- Pagina 5 : Altri utilizzi del video proiettore
- Pagina 6 : InFocus Screenplay 4805
- Pagina 7 : Pag 2
- Pagina 8 : Pag 3
- Pagina 9 : Pag 4
- Pagina 10 : Toshiba TDP MT 200
- Pagina 11 : Pag 2
- Pagina 12 : Pag 3
- Pagina 13 : Pag 4
- Pagina 14 : Sony VPL-HS3
- Pagina 15 : Pag 2
- Pagina 16 : Pag 3
- Pagina 17 : Pag 4
- Pagina 18 : Sanyo PLV-Z2
- Pagina 19 : Pag 2
- Pagina 20 : Pag 3
- Pagina 21 : Pag 4
- Pagina 22 : Toshiba TDP MT500
- Pagina 23 : Pag 2
- Pagina 24 : Pag 3
- Pagina 25 : Pag 4
- Pagina 26 : Pag 5
- Pagina 27 : Conclusioni
Caricate la lavastoviglie e preparate i popcorn
Come per la maggior parte dell’equipaggiamento audio-video, i gusti personali si scontrano con la logica dei giudizi oggettivi basati su misurazioni scientifiche. Le scelte sono sempre più difficili quando vi troverete costantemente tra le preferenze personali e le analisi oggettive svolte dai cosiddetti specialisti.
Mentre ogni equipaggiamento deve offrire un numero minimo di funzionalità, ogni persona ha necessità differenti. Questo è il motivo per cui abbiamo deciso di utilizzare due approcci differenti per testare i video proiettori: il primo comprende una serie di test oggettivi per decretare che ogni unità possieda le minime qualità necessarie per svolgere a dovere il proprio lavoro. La seconda parte dei test consiste nel provare una serie di film in DVD per avere un riscontro più reale. Infine, è importante ricordare lo scopo principale di un video proiettore e cioè di aumentare il godimento e le emozioni che si provano durante la visione di un film. Se l’immagine non vi permette di immergervi nel film, allora quel particolare modello non è forse adatto allo scopo che vi siete prefissati.
Test oggettivi
Determinare quello che un proiettore può offrire, coinvolge l’utilizzo di test per determinare se il contrasto e la luminosità sono sufficienti, se la geometria dell’immagine e rispettata e se la nitidezza dell’immagine è ottimale. Successivamente potrete valutare le funzionalità aggiuntive offerte dal produttore e se le qualità intrinseche di ogni prodotto sono sufficienti per un utilizzo come home cinema.
Il metodo di test è semplice: visualizzare i modelli di test uno dopo l’altro sui vari proiettori, collegati tutti alla stessa fonte – che nel nostro caso è un DVD Player Philips 936 SA, connesso tramite cavo composito o S-Video. Da notare che le regolazioni del DVD sono neutrali e non influiscono sui risultati. È importante sapere che per questi test è necessario un DVD player di alta qualità se volete utilizzarlo insieme a un proiettore. Pensate al vostro DVD e al proiettore come dispositivi complementari, ognuno capace di massimizzare le qualità dell’altro.
- Pagina 1 : Home cinema per tutti, a meno di 2000 euro
- Pagina 2 : Pag 2
- Pagina 3 : Pag 3
- Pagina 4 : Test soggettivi
- Pagina 5 : Altri utilizzi del video proiettore
- Pagina 6 : InFocus Screenplay 4805
- Pagina 7 : Pag 2
- Pagina 8 : Pag 3
- Pagina 9 : Pag 4
- Pagina 10 : Toshiba TDP MT 200
- Pagina 11 : Pag 2
- Pagina 12 : Pag 3
- Pagina 13 : Pag 4
- Pagina 14 : Sony VPL-HS3
- Pagina 15 : Pag 2
- Pagina 16 : Pag 3
- Pagina 17 : Pag 4
- Pagina 18 : Sanyo PLV-Z2
- Pagina 19 : Pag 2
- Pagina 20 : Pag 3
- Pagina 21 : Pag 4
- Pagina 22 : Toshiba TDP MT500
- Pagina 23 : Pag 2
- Pagina 24 : Pag 3
- Pagina 25 : Pag 4
- Pagina 26 : Pag 5
- Pagina 27 : Conclusioni
Indice
- 1. Home cinema per tutti, a meno di 2000 euro
- 2. Pag 2
- 3. Pag 3
- 4. Test soggettivi
- 5. Altri utilizzi del video proiettore
- 6. InFocus Screenplay 4805
- 7. Pag 2
- 8. Pag 3
- 9. Pag 4
- 10. Toshiba TDP MT 200
- 11. Pag 2
- 12. Pag 3
- 13. Pag 4
- 14. Sony VPL-HS3
- 15. Pag 2
- 16. Pag 3
- 17. Pag 4
- 18. Sanyo PLV-Z2
- 19. Pag 2
- 20. Pag 3
- 21. Pag 4
- 22. Toshiba TDP MT500
- 23. Pag 2
- 24. Pag 3
- 25. Pag 4
- 26. Pag 5
- 27. Conclusioni