image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

I dati anonimi non sono sufficienti a proteggere la privacy, risalire agli utenti è facilissimo

Una ricerca dell'Imperial College di Londra ha dimostrato come gli attuali metodi di anonimizzazione dei dati e di tutela della privacy degli utenti non siano poi così efficaci. È sufficiente infatti usare l'IA per risalire facilmente all'identità degli utenti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 24/07/2019 alle 17:48

Il GDPR, tra le tante cose, ha stabilito anche che i dati sensibili raccolti dai siti o dalle app devono essere conservati in forma anonima. Una certezza in meno per chi ci tiene alla propria privacy, o almeno così si pensava fino a poco tempo fa. Alcuni ricercatori dell'Imperial College di Londra ha infatti da poco pubblicato i risultati di una ricerca che dimostra quanto sia facile, utilizzando un'IA collegare nuovamente i dati anonimizzati agli utenti corrispondenti.

In teoria l'anonimizzazione utilizza alcune tecniche come ad esempio lo stripping, in cui i dati stessi vengono fatti a pezzi e poi archiviati dopo averne mescolato i pezzi. Per ricomporre il tutto dunque è necessaria la chiave di cifratura, senza la quale, si pensava, il puzzle non può essere ricomposto. Invece la ricerca dimostra che, utilizzando tecniche di machine learning, è possibile ricostruire l'identità dell'utente, a partire da campioni privi di senso dei dati stessi, in una sorta di processo di retro engineering. Addirittura nello studio è stato possibile ricostruire l'identità del 99,8% degli utenti statunitensi, partendo da sole quindici caratteristiche.

privacy-44274.jpg

"Potrebbero esserci molte persone di sesso maschile che hanno trent'anni e vivono a New York City, molti meno sono nati il 5 gennaio, guidano un'auto sportiva rossa e vivono con due bambine e un cane", ha spiegato a tal proposito Luc Rocher, uno degli autori dello studio. I ricercatori cioè hanno sviluppato un modello in grado di incrociare i dati disponibili, valutando le probabilità che ciascuna caratteristica ha di descrivere una persona specifica in mezzo a miliardi di altre. Del resto la normativa per la privacy impone l'anonimizzazione di dati come nome e indirizzo email, non del colore dell'auto e di altri dettagli, forse secondari ma che utilizzati nel modo giusto possono aiutare l'identificazione.

"Queste sono informazioni standard che le aziende possono chiedere. Sebbene siano vincolate dalle linee guida del GDPR, sono libere di circolare una volta anonimizzate", ha commentato Yves-Alexandre de Montjoye, l'autore principale dello studio. "La nostra ricerca mostra quanto facilmente - e con precisione - gli individui possano essere rintracciati una volta che ciò sia accaduto. Le aziende e i governi hanno minimizzato il rischio di ri-identificazione, sostenendo che i set di dati che vendono sono sempre incompleti. I nostri risultati contraddicono questo, e dimostrano che qualcuno potrebbe facilmente e con precisione stimare la probabilità che i dati in loro possesso appartengano alla persona che stanno cercando".

Si tratta di una grave falla, non solo e non tanto tecnologica, quanto proprio giuridica, perché lavorando su questa manchevolezza le aziende, ma anche hacker malintenzionati, potrebbero creare profili personali sempre più completi, o risalire agli individui dietro i dati. Una situazione pericolosa, a cui speriamo sarà presto posto rimedio.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.