image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...

I malware che minano con il tuo PC sono aumentati del 4000% in un anno

Secondo uno studio di McAfee i malware che fanno mining di criptovalute e quelli che colpiscono l'Internet of Things sono aumentati di oltre il 70% nel Q3 2018.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 20/12/2018 alle 11:54

Secondo l'ultimo Threats Report di McAfee relativo al terzo trimestre, i cybercriminali hanno generato 480 nuovi pericoli per la sicurezza al minuto. Il dato che colpisce di più è però quello dei malware che fanno mining di criptovalute, che in un anno è cresciuto complessivamente del 4467%. I malware che colpiscono l'Internet of Things (IoT) sono aumentati del 73% nel terzo trimestre rispetto al Q2, mentre i malware che minano criptovalute sono saliti del 71%, anche se il valore delle criptomonete è crollato.

"I dispositivi IoT come fotocamere o videoregistratori non sono usati per il criptomining, in quanto non dispongono della potenza di calcolo dei computer desktop e dei portatili. Tuttavia, i criminali informatici hanno preso atto del crescente volume e della scarsa sicurezza di molti dispositivi IoT e hanno iniziato a concentrarsi su di essi, sfruttando migliaia di dispositivi per creare supercomputer per il mining".

threats-report-mcafee-dicembre-12204.jpg

Il numero di malware che prende di mira i dispositivi mobile è sceso invece del 24%, anche se si segnalano alcune minacce insolite, tra cui una falsa app per barare a Fortnite e una app fasulla per appuntamenti destinata ai membri delle Forze di Difesa Israeliane. L'app dava accesso alla posizione del dispositivo, alla lista dei contatti e alla fotocamera, oltre ad avere la capacità di ascoltare le telefonate.

I "data breach" nel settore finanziario sono aumentati del 20% nel terzo trimestre, e i McAfee Labs hanno registrato 215 incidenti di sicurezza discussi pubblicamente, un calo del 12% rispetto al secondo trimestre. Tra questi si segnala un aumento degli "incidenti" in Europa, con un +38%.

threats-report-mcafee-dicembre-12205.jpg

Secondo i ricercatori sono in espansione le campagne di spam che sfruttano tipi di file non comuni, nel tentativo di eludere le protezioni di base integrate nei servizi di posta elettronica. McAfee ha inoltre osservato l'emergere di una nuova famiglia di malware chiamata CamuBot, che ha colpito il Brasile. Il malware cerca di camuffarsi come un modulo di sicurezza richiesto dagli istituti finanziari.

Tra le famiglie più attive nel mondo dei ransomware troviamo GandCrab. I ransomware sono malware che limitano l'accesso al dispositivo o ai file infettati, chiedendo un riscatto per lo sblocco. Il successo di GandCrab, secondo McAfee, ha indotto i cybercriminali ad alzare la posta da 1000 a 2400 dollari.

Leggi anche Intel potrebbe sbarazzarsi definitivamente di McAfee

Nel terzo trimestre l'azienda ha registrato un aumento del 53% dei sample di nuovi malware, mentre il numero totale è cresciuto del 34% negli scorsi quattro trimestri. Quanto a macOS, un sistema operativo che molti ritengono a prova di infezione (sbagliando, ndr), c'è stato un incremento dei nuovi sample di malware del 9%. Il numero totale è cresciuto del 51% nel corso di 12 mesi.

Fonte dell'articolo: www.mcafee.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Articolo 1 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.