image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia" Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo �...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

I matrimoni gay fanno dimettere il capo di Mozilla

Brendan Eich si dimette dal ruolo di amministratore delegato di Mozilla.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 04/04/2014 alle 09:32 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:50

Brendan Eich si è dimesso dal ruolo di amministratore delegato di Mozilla Corporation, cedendo così alle forti pressioni delle ultime settimane nate dalla sua opposizione ai matrimoni omosessuali. "Ho deciso di dimettermi dal ruolo di AD a partire da oggi e lasciare Mozilla. La nostra missione è più grande di ognuno di noi e nelle attuali circostanze non posso essere un buon leader", ha scritto in un nota l'ormai ex dirigente, aggiungendo che si prenderà un po' di tempo per decidere che cosa fare d'ora in avanti.  

Eich, lo ricordiamo, in passato aveva sostenuto una proposta di legge che avrebbe reso i matrimoni omosessuali illegali. Quanto fu nominato AD Mozilla le proteste si fecero sentire immediatamente da parte della comunità e di molti sviluppatori, per culminare con l'abbandono di tre importanti dirigenti.

Brendan Eich

Di fronte a una situazione che degenerava, quindi, ecco la scelta drastica. La notizia è stata data repentinamente da Mitchell Baker (presidente esecutivo) tramite il blog di Mozilla, dove si legge: "sappiamo perché le persone sono offese e arrabbiate, e hanno ragione: è perché non siamo stati fedeli a noi stessi".

"Non ci siamo mossi abbastanza in fretta per parlare con la gente quando sono emerse le controversie. Ci dispiace. Dobbiamo fare meglio", scrive Baker, in un post emotivo con il quale la società - e di riflesso la fondazione - si assume la piena responsabilità dell'accaduto. Resta un po' di amaro in bocca, perché c'è la sensazione che ad Eich non sia stata riconosciuta la libertà di parola, uno dei principi nei quali Mozilla crede molto insieme all'uguaglianza ma "trovare il modo di difendere entrambe allo stesso tempo può essere difficile", spiega ancora Baker.

La presidentessa spiega poi come Mozilla abbia fatto propria la cultura dell'inclusione, e come all'interno ci sia posto per tutti senza alcuna discriminazione e con l'incoraggiamento di "esprimere le proprie idee e convinzioni in pubblico". Aggiunge poi che "per quanto dolorosi, gli eventi di questa settimana dimostrano con precisione perché ci serve la Rete. Così tutti noi possiamo partecipare liberamente nel difficile dibattito necessario per rendere il mondo un posto migliore. La nostra missione sarà sempre rendere il Web più aperto così che l'umanità sia più forte, più inclusiva e più giusta: questo significa proteggere il Web". 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.