image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di La casa più sicura con le offerte Reolink: tutte le promo del Black Friday La casa più sicura con le offerte Reolink: tutte le promo d...
Immagine di Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo r...

I problemi delle IA non finiscono mai, quella di Microsoft si comporta da mostro insensibile

Il chatbot di intelligenza artificiale di Microsoft, Copilot, è finito al centro di alcune polemiche a causa delle sue risposte disturbanti.

Advertisement

Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 04/03/2024 alle 20:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il chatbot di intelligenza artificiale di Microsoft, Copilot, precedentemente noto come Bing Chat, è finito al centro di alcune polemiche a causa delle sue risposte disturbanti a un utente che aveva sollevato delle questioni in merito al suicidio.

Colin Fraser, data scientist presso Meta, ha condiviso uno screenshot della conversazione, evidenziando come Copilot, dopo un inizio in cui cercava di dissuadere l'utente dal compiere il tragico gesto, abbia successivamente suggerito a Fraser il suicidio, insinuando persino che l'utente potesse non essere umano.

AI Week
Codice sconto copiato!
AI Week Logo

Se l'Intelligenza Artificiale è il tuo futuro, iscriviti subito alla AI Week 2026 per approfondire tutti questi temi con gli esperti.

  1. Utilizza il codice sconto esclusivo per i lettori di Tom's Hardware:
  2. Acquista il tuo biglietto prima che sia troppo tardi!
    Iscriviti ora!

Microsoft ha risposto affermando che Fraser avrebbe cercato di manipolare il sistema per ottenere risposte inappropriatamente oscure, ma Fraser ha respinto tali accuse. Microsoft ha, comunque, dichiarato di aver implementato delle ulteriori misure di sicurezza per rafforzare i filtri di Copilot al fine di evitare risposte inappropriate.

La conversazione, in seguito, ha rivelato ulteriori problematiche, poiché Copilot ha ignorato le richieste di Fraser di evitare l'uso di emoji, visto che l'utente ha candidamente dichiarato all'IA che gli avrebbero causato degli attacchi di panico.

Immagine id 14677

Il chatbot, la cui conversazione completa in merito a questo argomento la potete trovare a questo link, ha ammesso di essere uno scherzoso umano che si diverte a trollare, svelando la sua vera natura.

Il comportamento di Copilot, sia nel suggerire il suicidio che nell'ignorare le richieste dell'utente, ha sollevato gravi preoccupazioni sulla sicurezza e la responsabilità dell'implementazione dell'IA nella quotidianità delle persone.

Fraser ha definito il fatto che Copilot si accessibile liberamente da tutti come una cosa "incredibilmente sconsiderata e irresponsabile", specialmente in virtù della sua incapacità, almeno da quanto emerso in questo specifico episodio, di evitare argomenti delicati, limitandosi per esempio nel suggerire solamente di consultare uno specialista, così come di rispettare le volontà dell'utente e le sue richieste.

Ovviamente il caso di Fraser ha sollevato, nuovamente, importanti questioni etiche e di sicurezza riguardo all'uso diffuso di chatbot avanzati, evidenziando la necessità di rigorosi controlli, e l'obbligo di implementare dei filtri funzionanti, per evitare risposte inappropriate e pericolose.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale
3

Altri temi

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale

Di Dario De Vita
La casa più sicura con le offerte Reolink: tutte le promo del Black Friday

Sponsorizzato

La casa più sicura con le offerte Reolink: tutte le promo del Black Friday

Di Dario De Vita
Black Friday: i best seller di oggi mentre si avvicina il 28 novembre

Altri temi

Black Friday: i best seller di oggi mentre si avvicina il 28 novembre

Di Dario De Vita
Dyson V8 Absolute è sempre una garanzia, se poi è scontato del 44% ancora meglio!

Black Friday

Dyson V8 Absolute è sempre una garanzia, se poi è scontato del 44% ancora meglio!

Di David Bossi
Le 100 offerte più calde del Black Friday secondo Amazon

Altri temi

Le 100 offerte più calde del Black Friday secondo Amazon

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.