image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

I social fanno male? Ecco il ritratto Doxa della social family tra Facebook e WhatsApp

Un’indagine Doxa rivela come Facebook, Instagram e WhatsApp potenzino il dialogo e la condivisione della quotidianità tra genitori e figli.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 10/05/2019 alle 15:29

I social allontanano dalla vita sociale e isolano le persone? Troppo Facebook o WhatsApp fa male? Non a giudicare dai risultati di un'indagine Doxa effettuata per conto di Facebook, da cui emerge il ritratto di strumenti per coltivare e favorire le relazioni all’interno della cerchia familiare, oltre che degli amici. Lo pensano il 92% dei figli e il 95% dei genitori interpellati.

Se WhatsApp viene utilizzato soprattutto come strumento per comunicare in modo rapido (anche attraverso chat di famiglia) e su Instagram genitori e figli sono accomunati dal desiderio di scoprire cose nuove, su Facebook i due mondi si incontrano e interagiscono attivamente. Qui le diverse generazioni dialogano condividendo interessi, relazioni e perfino amici.

facebook-2121.jpg

L’indagine ha scoperto come le attività su Facebook di genitori e figli siano molto simili: utilizzano il social per coltivare i propri interessi tramite gruppi e pagine, rimanere aggiornati sulle news e commentarle, mantenersi in contatto con amici e familiari.

I genitori connessi con i figli su Facebook li seguono, commentano le loro foto (facendo talvolta qualche simpatica gaffe) e condividono i loro post. Sono davvero molto pochi i genitori che commentano post di sconosciuti se i loro figli sono taggati o che dichiarano di aver scoperto qualcosa che non sapevano dei figli tramite Facebook. Curiosità e preoccupazioni di genitori contenuti entro limiti accettabili, insomma.

I genitori si sono infine rivelati molto meno impacciati di quanto ci si sarebbe potuto aspettare, anche se, per l’avvio della loro presenza su Facebook, spesso hanno chiesto aiuto ai figli. Ma, una volta acquisita familiarità, padroneggiano il mezzo e raramente fanno pasticci. Condividono, mettono like ai post e spesso commentano le foto dei figli dando vita anche a simpatici qui pro quo e buffe interazioni.

I rapporti tra figli e genitori su Facebook sono tutto sommato sereni, con pochissimi figli che hanno deciso di togliere l’amicizia a mamma e papà. Al più si limitano a cancellare un commento che li imbarazza o a rifiutare un tag.

Il 93% dei figli e l’89% dei genitori segue gruppi. Hobby, viaggi, acquisti e vendite, salute e benessere sono i temi più seguiti da entrambi. Ai figli però interessano molto anche sport, fitness, moda e stile

  • Il 93% sia dei figli sia dei genitori usa Facebook per ricordarsi dei compleanni degli amici e far loro gli auguri
  • Il 92% dei figli e il 95% dei genitori usa il social per mantenersi in contatto con amici e familiari
  • Il 66% dei figli e il 64% dei genitori ha utilizzato la funzione “Safety Check” per verificare che i propri cari stessero bene o per comunicare di essere al sicuro nell’evenienza di un disastro naturale o di altra situazione di rischio

Sia i papà sia le mamme utilizzano Facebook per tenersi aggiornati sull’attualità, ma le mamme sono più interessate dei papà all’aspetto ludico, mentre sono soprattutto questi ultimi che postano su ciò che gli accade nella quotidianità e commentano i fatti di attualità. Anche qui, genitori e figli risultano accomunati dagli stessi comportamenti:

  • L'88% dei genitori usa Facebook per tenersi aggiornato sull’attualità. Fa lo stesso l’89% dei figli
  • Il 56% dei genitori (59% dei papà) commenta i fatti di attualità. Lo fa anche il 59% dei figli
  • Il 91% delle mamme guarda video, contro l’80% dei papà. Ai video è interessato anche l’89% dei figli
  • Il 59% dei papà e il 44% delle mamme posta sulla quotidianità. Fa lo stesso il 64% dei figli
  • Il 69% dei genitori segue i figli, con un 38% interessato soprattutto a cosa fanno e come stanno, ma sono comunque ben pochi (solo il 13%) i genitori che scoprono qualcosa che non sapevano dei figli attraverso Facebook
  • Il 58% dei genitori dichiara di commentare le foto postate dai propri figli
  • Il 54% dei genitori condivide post dei figli
  • Il 40% dei genitori posta foto insieme ai propri figli
  • Il 42% dei genitori riceve richieste di amicizia da amici dei figli e 1 figlio su 2 ha ricevuto richieste di amicizia da amici dei genitori

E su Instagram?

Curiosi di scoprire foto e Storie pubblicate dai figli, i genitori su Instagram sono invece meno attivi nel pubblicarne. Ciò che invece accomuna genitori e figli su questo social è l’interesse verso la ricerca di cose nuove:

  • il 77% dei figli pubblica foto vs il 51% dei genitori
  • il 54% dei figli pubblica Storie vs appena il 21% dei genitori
  • il 68% dei genitori guarda le foto pubblicate dai figli
  • il 63% dei genitori guarda le Storie dei figli
  • il 55% dei figli commenta i post vs il 43% dei genitori
  • il 72% sia dei figli sia dei genitori va su Instagram per scoprire cose nuove

Whatsapp invece come detto in apertura è usato soprattutto per comunicare velocemente e per divertirsi con i figli:

  • il 96% dei figli e il 97% dei genitori usa Whatsapp per comunicare rapidamente
  • il 59% dei figli e il 53% dei genitori comunica attraverso le chat di famiglia
  • i messaggi vocali sono utilizzati dal 73% dei figli e dal 76% dei genitori
  • il 51% dei figli e il 47% dei genitori fa videochiamate
  • il 77% dei genitori scambia contenuti divertenti con i figli e il 92% condivide foto
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.