image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

IBM cambia idea, adesso con l'IA si assumeranno più persone

IBM chiarisce le dichiarazioni precedenti, indicando che non licenzierà alcun programmatore per via dell'implementazione delle IA.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 12/10/2023 alle 22:30

IBM ha dichiarato che non licenzierà i programmatori a causa dell'introduzione dell'intelligenza artificiale, nonostante la sua decisione di non assumere per posizioni che potrebbero essere automatizzate da questa tecnologia. 

Il CEO di IBM, Arvind Krishna, ha rassicurato che, al contrario, l'azienda prevede di aumentare il numero di programmatori. Durante la conferenza Fortune's CEO Initiative, Krishna ha affermato che non vuole eliminare nessun programmatore a causa dell'IA ma, anzi, intende aumentare il loro numero.

Krishna sostiene che l'IA non costerà loro il lavoro ma, al contrario, migliorerà la produttività dei programmatori, rendendoli il 30% più produttivi.

Queste dichiarazioni si allineano con degli studi precedenti che indicavano il fatto che l'IA completerà il lavoro delle persone, piuttosto che sostituirla.

In passato, Krishna, aveva dichiarato che circa il 30% delle posizioni in IBM sarebbe stato sostituito da IA, e automazione, entro cinque anni, indicando un totale di, circa, 7.800 posti di lavoro.

Immagine id 1526

Tuttavia, ora ha chiarito che l'azienda non eliminerà i programmatori ma che sta, invece, riducendo le posizioni nel settore delle risorse umane, in maniera tale da aumentare i posti di lavoro in ingegneria e vendita.

Krishna ha spiegato che "l'incremento è stato di circa 8.000. La diminuzione è stata di circa 800." Questo perché i lavori di ufficio ripetitivi, sono i primi candidati all'automazione. Nonostante ciò, Krishna ritiene che l'IA non sarà in grado di automatizzare completamente il lavoro di nessuno.

Studi sulle implicazioni dell'IA sul lavoro umano hanno sollevato molteplici preoccupazioni. Alcuni studi hanno previsto che l'IA potrebbe influenzare negativamente fino a 300 milioni di posti di lavoro in tutto il mondo.

Altri, come uno studio recente sull'IA generativa, hanno previsto che l'IA potrebbe sostituire oltre 2 milioni di posti di lavoro negli Stati Uniti entro il 2030, mettendo a rischio soprattutto i lavoratori più istruiti e quelli a stipendio più alto.

IBM, dal canto suo, ha condotto anche ricerche sull'argomento, sottolineando, con una dichiarazione controtendenza, che il 40% della forza lavoro globale dovrà acquisire nuove competenze nei prossimi tre anni a causa dell'implementazione dell'IA. 

Fonte dell'articolo: www.techspot.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.