image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Identificati e denunciati sette italiani che diffondevano cryptolocker

Cryptolocker, il malware che cripta i dati degli hard disk e li libera solo dietro il pagamento di un riscatto, continua a imperversare in Italia, ma adesso una delle bande che lo sfruttavano è stata identificata e neutralizzata.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giancarlo Calzetta

a cura di Giancarlo Calzetta

-

Pubblicato il 10/07/2015 alle 10:06

Cryptolocker imperversa ormai sulla scena da anni e continua a portare un fiume di denaro nelle tasche dei cybercriminali che lo diffondono.

Nel Deep Web è relativamente semplice trovare kit pronti per mettere su il proprio "piccolo network" di estorsione elettronica, con tutto il software già pronto per l'uso. Così, una banda di sette italiani ha ben pensato di provare il colpaccio e iniziare una campagna di diffusione del malware nel nostro Paese.

08 Cryptolocker

Nei kit che si possono comprare online sono anche già pronte le interfacce in varie lingue, compresa la nostra

Le cose sono andate bene, con 1500 riscatti andati a buon fine e ben 277.000 euro di bottino in pochi mesi, finché la Procura Distrettuale di Trieste non è riuscita a identificare i gestori e denunciarli per associazione a delinquere finalizzata ad accesso abusivo informatico, estorsione e riciclaggio dei proventi realizzati.

Tutti i membri della banda hanno un'età compresa tra i 23 e i 27 anni, tranne uno di 40, e risiedono nel Nord Italia, nella città di Padova e tra le province di Bergamo e Brescia.

Solo il quarantenne lavora nel settore dell'informatica, mentre gli altri sono disoccupati, ma non è dato sapere se fossero in qualche modo esperti nel campo anche loro.

Dal momento che la diffusione del malware avveniva tramite email inviate a un gran numero di utenti (solo il 3% circa di chi viene infettato poi paga realmente, quindi si ipotizza che quasi 50.000 persone siano cadute vittime di questa campagna), molte sono giunte anche presso istituzioni statali e alcune di loro sono state colpite, come il Tribunale di Udine, il comune di Trento e anche alcune strutture delle forze dell'ordine.

Secondo uno studio di Trend Micro, l'Italia è al quarto posto nel mondo per diffusione del malware basato su Cryptolockers, preceduto solo da Regno Unito, Turchia e Stati Uniti.

torta

Come mai amiamo farci criptare i dischi fissi? Non è ben chiaro, ma a quanto pare siamo tra i bersagli preferiti di chi organizza queste campagne

Solitamente, nel nostro Paese le email che portano l'infezione si camuffano da comunicazioni di corrieri come SDA, ma anche da mail informative inviate da provider di servizi come Enel, Telecom e tutto quanto abbia una vasta base di utenti.

L'ultima campagna su vasta scala, non portata a termine dalla banda appena sgominata, ha preso di mira principalmente le istituzioni sanitarie, anche se , per fortuna, con scarso successo.

Questa vicenda di Cryptolockers locali mette in luce un aspetto dell'essere cybercriminali che è forse sottovalutato nell'immaginario collettivo. Per evitare di esser scovati e catturati, non bastano le protezioni informatiche: serve una robusta protezione nel mondo reale.

Al giorno d'oggi si riesce spesso a risalire ai piccoli cybercriminali e l'unico modo che questi hanno per evitare la cattura è quello di risiedere in Paesi che sono difficili da raggiungere per le forze di polizia nazionali e internazionali.

Non è un caso che molte delle operazioni di hacking più importanti siano condotte da gruppi residenti sul territorio ucrainio, russo o cinese: lì le forze di polizia internazionali hanno poche possibilità di andare a catturare i responsabili.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.