image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acqui...
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofon...

Il 90% dei giochi pirata, e degli aiutini, contiene malware

L'abitudine di scaricare giochi pirata è da condannare già di suo, ma se la questione morale non fosse abbastanza, ricordiamoci anche che rischiamo grosso dal punto di vista della sicurezza.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Redazione - Sicurezza

a cura di Redazione - Sicurezza

Pubblicato il 19/04/2013 alle 12:52 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:45

AVG, la nota compagnia dell'omonimo antivirus, ha svolto una ricerca dalla quale è emerso un dato allarmante: oltre il 90% dei videogiochi piratati contiene malware o codice maligno. Il malware si concentra principalmente nelle crack e nei key generators ma anche in patch non ufficiali, nei trainer e nei cheat, materiale in gran parte distribuito tramite torrent o altri circuiti peer to peer. "Se assumessimo che anche solo lo 0,1% degli utenti dei cinque giochi più venduti, fosse alla ricerca di un hack per il suo gioco preferito – ed è una stima molto conservativa – significherebbe che oltre 330 mila persone sarebbero potenzialmente a rischio di incappare in un malware" – dice  AVG.   

Sono finiti i tempi in cui Internet era un posto relativamente sicuro. Se non teniamo gli occhi ben aperti, appena si esce dai circuiti "ufficiali" si viene attaccati da tutte le parti.

In un rapido test di ricerca effettuato su FileCrop (un motore di ricerca per file condivisi su servizi web di condivisione file e torrent), i ricercatori di AVG hanno cercato un hack (programma che garantisce dei benefici particolari) per Diablo 3 e ne hanno trovati poco più di 40. Tutti erano particolarmente invitanti per i giocatori perché promettevano di ottenere gli oggetti migliori ed i benefici maggiori nel gioco.

Lo stesso è accaduto per altri titoli come World Of Warcraft o Minecraft, dove ricerche simili hanno rivelato centinaia di crack e hack vari. Passando tutti questi file sotto la lente dell’antivirus, solo uno su dieci era libero da trojan. La maggior parte, invece, nascondeva al suo interno uno o più virus che venivano eseguiti prima di lanciare il programma vero e proprio.

Addirittura, in circa 2 casi su 10 il programma promesso non era per niente presente e il file .zip conteneva solo i virus (ma in un file eseguibile dal nome ingannevole). C’è da dire che moltissimi di questi hack nascono senza l’intenzione di veicolare infezioni, ma i pirati prendono i file originali, li infettano e poi inondano il web di versioni modificate per garantire la diffusione dei propri malware. AVG consiglia quindi ai giocatori di scaricare solo giochi, patch ed update ufficiali, e di usare differenti username nonché password per gli account dei vari giochi online che usiamo più spesso.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #4
    Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
  • #5
    Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
  • #6
    C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
Articolo 1 di 5
Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Ring ha svelato Ring Intercom Video, il nuovo dispositivo pensato per i condomini e gli appartamenti con videocitofoni compatibili.
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Acquisti su Amazon ma non l'hai mai fatto dall’app? Scaricala ora e ottieni 10€ di sconto da usare entro fine anno.
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
La JBL rossa che volevi ora è al -44%: non fartela scappare!
La piccola JBL Clip 5 scende per la prima volta sotto i 40€. Stiamo parlando della colorazione rossa.
Immagine di La JBL rossa che volevi ora è al -44%: non fartela scappare!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Formula 1, GP Brasile: orari e dove vederlo in TV e streaming
Il campionato 2025 di Formula 1 è nelle fasi finali. Il prossimo GP è quello del Brasile, ecco come vederlo in streaming ovunque ci si trovi.
Immagine di Formula 1, GP Brasile: orari e dove vederlo in TV e streaming
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dove vedere Juventus - Torino in TV e streaming
Juventus e Torino saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Juventus - Torino in TV e streaming
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.