image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Unieuro imbocca il finale del Black Friday: ecco l’ultimo giro di offerte Unieuro imbocca il finale del Black Friday: ecco l’ultimo ...
Immagine di 7 giorni di Black Friday su Amazon: ecco cosa tutti stanno ancora comprando 7 giorni di Black Friday su Amazon: ecco cosa tutti stanno a...

Il Consiglio dei Ministri deciderà sul Wi-Fi libero

Il Ministro della PA Renato Brunetta ha confermato che nel prossimo Consiglio dei Ministri si affronterà la questione Wi-Fi. La proposta bipartisan di due settimane fa sembra aver fatto breccia. Anche Maroni sembra essere favorevole.

Advertisement

Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 19/10/2010 alle 09:29 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:23
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Durante il prossimo Consiglio dei Ministri si deciderà sulla possibilità di eliminare le attuali restrizioni applicate al Wi-Fi. Come ha confermato il Ministro della Pubblica Amministrazione Renato Brunetta l'abrogazione dell'art. 7 del Decreto Pisanu è fattibile. Anche il Ministro Maroni sembra essere d'accordo.

Wireless in ogni luogo

Il caso è esploso due settimane fa quando Paolo Gentiloni (PD), Luca Barbareschi (FLI), Linda Lanzillotta (API) e Roberto Rao (UDC) hanno presentato una proposta di "abrogazione delle norme recanti limitazioni dell'accesso a Internet".

La questione è delicata poiché riguarda il libero accesso alle reti Wi-Fi pubbliche presenti in Internet Point, bar, biblioteche, università e altri luoghi. Attualmente bisogna prima richiedere una speciale licenza al questore, poi "procedere all'identificazione previa esibizione di documento" del cliente e infine archiviare su apposito registro cartaceo i dati "relativi alle attività di navigazione".

L'Italia anche in questo caso è "più speciale" degli altri paesi europei poiché è l'unico che obbliga a procedure di identificazione di questo tipo. Un Decreto per abrogare la paura sarebbe più che risolutivo, e non solo per la questione Wi-Fi.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

7 giorni di Black Friday su Amazon: ecco cosa tutti stanno ancora comprando

Altri temi

7 giorni di Black Friday su Amazon: ecco cosa tutti stanno ancora comprando

Di Dario De Vita
Unieuro imbocca il finale del Black Friday: ecco l’ultimo giro di offerte

Altri temi

Unieuro imbocca il finale del Black Friday: ecco l’ultimo giro di offerte

Di Dario De Vita
Formula 1, GP Qatar: orari e dove vederlo in TV e streaming

Altri temi

Formula 1, GP Qatar: orari e dove vederlo in TV e streaming

Di Dario De Vita
Finale Black Friday da Comet: aggiungi un voucher da 20€ ai tuoi acquisti

Altri temi

Finale Black Friday da Comet: aggiungi un voucher da 20€ ai tuoi acquisti

Di Dario De Vita
Black Friday Amazon: i Top Seller del giorno

Altri temi

Black Friday Amazon: i Top Seller del giorno

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.