image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Il drone NASA per Marte spiccherà il primo volo a fine anno

La NASA ha annunciato che sta costruendo Prandtl-m, il prototipo di un drone che potrebbe essere spedito su Marte con i rover nel 2022-2024.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 01/07/2015 alle 15:34 - Aggiornato il 26/10/2016 alle 11:32

A vederlo sembra un sofisticato boomerang, in realtà si tratta di Prandtl-m, il prototipo di un drone che sta progettando la NASA per i cieli di Marte. Come spiegato nel comunicato ufficiale dell'agenzia spaziale statunitense il Preliminary Research Aerodynamic Design to Land on Mars (Prandtl-m) è un prototipo preliminare di drone a vela che dovrebbe essere pronto per il primo test entro fine anno. In quest'occasione verrà lanciato da una mongolfiera per verificare il funzionamento.

I test saranno in tutto tre, da altrettante altitudini differenti, di cui la maggiore sarà di 140 chilometri circa. Con i test di volo più avanzati si cercherà di allungare il tempo di volo, oltre che alzare la quota di lancio.  

nasa drone per Marte
Prandtl-m, il prototipo di drone per Marte

I test serviranno a convalidare il funzionamento del velivolo e ad apportare eventuali modifiche che saranno necessarie per ripiegarlo e caricarlo a bordo di un mini satellite 3U CubeSat, ossia tre CubeSat standard impilati l'uno sull'altro.

Stando a quanto spiegato da Al Bowers, responsabile NASA di Prandtl-m, questo drone dovrebbe essere in grado di planare nell'atmosfera marziana. L'obiettivo è di sorvolare alcuni dei possibili punti di sbarco per le future missioni umane e inviare sulla Terra foto ad alta risoluzione utili per creare una mappa che potrebbe far capire agli scienziati quale sia la posizione migliore.

Uno degli aspetti più interessanti è che il Prandtl-m per com'è progettato potrebbe alloggiare nei CubeSat agganciati al contenitore che trasporterà i rover sul Pianeta Rosso nel 2022-2024. Il peso supplementare è talmente irrisorio che non alzerebbe il costo della missione, e una volta nell'atmosfera marziana Prandtl-m si sgancerebbe dal suo ospite e inizierebbe la sua missione in autonomia.

Leggi anche: I droni aiuteranno i rover ad arrivare su Marte sani e salvi

Prandtl-m infatti sarà realizzato in materiale composito di fibra di vetro o fibra di carbonio, avrà un'apertura alare di 60 centimetri circa, e un peso inferiore a un chilo. Tenuto conto che la gravità su Marte è pari al 38% di quella che abbiamo sulla Terra il peso effettivo quando sarà in missione sarà di 450 grammi circa.

I test si terranno a Tucson, in Arizona, o Tillamook, in Oregon. Bowers ha spiegato che inizialmente nei test verrà impiegato il GPS, ma visto che questa tecnologia su Marte non è disponibile bisognerà "trovare qualcos'altro per la navigazione", probabilmente un piccolo pilota automatico.

Non è da escludere che Prandtl-m possa avere a bordo, oltre alla fotocamera per il mapping, un piccolo radiometro ad alta quota per misurare le radiazioni a quote molto elevate dell'atmosfera.

Tera Mini drone quadricoptero Tera Mini drone quadricoptero
 Acquista
Parrot AR.DRONE 2.0 Quadricottero Parrot AR.DRONE 2.0 Quadricottero
 Acquista
Hubsan X4 H107C 2.4G 4CH RC Quadricottero Hubsan X4 H107C 2.4G 4CH RC Quadricottero
 Acquista
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.