logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
Sicurezza

Il grosso affare dei trojan che giocano a poker

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Sicurezza

Il grosso affare dei trojan che giocano a poker

di Redazione - Sicurezza mercoledì 11 Dicembre 2013 16:46
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Hacking
  • Malware
  • Sicurezza

Lo scorso Settembre, durante il round di Barcellona dell'European Poker Tour, Jens Kyllonen ha avuto un “incontro del terzo tipo” con dei.. cyber criminali.

Eliminato in breve da un torneo iniziato molto male, troppo presto per un giocatore della sua classe, Jens torna nella sua camera solo per scoprire che il suo notebook è sparito. Poco allarmato, torna al piano di sotto per chiedere al suo compagno di camera se per caso lo avesse preso lui, ma ricevendo risposta negativa torna al piano superiore per cercare meglio.

Non è sempre male essere eliminati presto in un torneo…

Cercare non serve: il notebook è esattamente dove ricordava d'averlo lasciato, solo che fino a pochi minuti prima non c'era. Inoltre, Kyllonen ha anche notato dei problemi alla chiave elettronica della stanza, tanto da dover richiedere alla reception un reset della serratura prima di poter rientrare.

Il giocatore ha quindi deciso di rivolgersi ai laboratori di F-Secure, i cui ricercatori hanno immediatamente rilevato come il suo portatile fosse stato infettato da un malware. Un RAT (Remote Access Trojan) era stato installato proprio nel lasso di tempo in cui Jens aveva scoperto l'assenza del notebook.

Chiunque sia riuscito ad irrompere nella stanza e rubare temporaneamente il notebook, ha utilizzato una comune chiave USB per inserire il malware e far si che quest'ultimo si riattivasse ad ogni riavvio del computer.

Jens racconta su di un forum il primo vero "scontro" con i temi seri della sicurezza informatica

Il malware in questione è in grado di inviare al suo creatore (o a chi ha pagato per avere le informazioni) un vero e proprio desktop remoto del PC della vittima.

Considerato che Jens gioca a Poker a livello professionale, con puntate per svariate migliaia di dollari, è facile capire che conoscere la mano in possesso della vittima è un vantaggio enorme per chi siede contro di lui allo stesso tavolo da gioco.

Il trojan in questione è comune per vari giochi di poker online ed è scritto in Java; è in grado di funzionare indipendentemente su Mac OS, Windows o Linux. I ricercatori come conseguenza hanno anche controllato il portatile dell'amico di Jens Kyllonen, un altro giocatore professionista di nome Henri Jaakkola, per scoprirvi il medesimo malware.

Ecco cosa vedrebbe un criminale che usa il trojan "pokerista".

La gravità di fatti simili è preoccupante, in quanto l'attacco e l'infezione non sono avvenuti online, con attacchi brute force o per sbadataggine dei giocatori nel navigare su siti non sicuri. Qui si parla di qualcuno che ha violato una stanza di albergo e installato fisicamente il malware di persona.

Questo è un metodo che non è nuovo nel mondo del poker professionistico e che si è così conquistato il nome di "Sharking", in quanto i giocatori sono chiamati “poker sharks” ed è un attacco del tutto simile al "Whaling", che colpisce nel medesimo modo i manager di aziende di alto profilo.

La morale della favola è che bisogna sempre tener presente la sicurezza online, certo, ma non dimenticare quella fisica dei propri dispositivi.

di Redazione - Sicurezza
mercoledì 11 Dicembre 2013 16:46
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Hacking
  • Malware
  • Sicurezza

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Scope elettriche senza fili
Scope elettriche senza fili | Le migliori del 2022
Quali sono le migliori scope elettriche senza filo? Ecco la nostra lista con modelli economici e alternative ai vari Dyson.
7 di Dario De Vita - 50 minuti fa
  • Aspirapolvere
  • BestOf
  • sconti
  • scopa elettrica
7
  • 12
elettrodomestici
tablet-scuola
Surface Pro 8: tablet convertibile di qualità scontato di 200€!
Se state cercando un tablet convertibile, potente e disponibile a un costo ridotto, non fatevi scappare l'offerta disponibile su questo…
2 di Valentina Valzania - 2 ore fa
  • 2-in-1
  • Microsoft Surface Pro 8
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Mediaworld
  • Offerte Microsoft
  • Offerte Tablet
  • Offerte Tech
  • Surface Pro 8
  • Tablet
2
Offerta