image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Papa Francesco e Snowden: il coraggio delle parole

È Papa Francesco l'uomo dell'anno Time. Edward Snowden è secondo. Entrambi, seguendo percorsi diversi, hanno svelato altarini e sconquassato lo status quo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Pino Bruno

a cura di Pino Bruno

Pubblicato il 11/12/2013 alle 16:25 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:48

Non ce l'ha fatta per un soffio. D'altronde è stato meritatamente surclassato da un personaggio straordinario come Papa Francesco e dunque chapeau. Per Time, il magazine più famoso e prestigioso del mondo, Edward Snowden non è "la persona dell'anno 2013". Il whistleblower più ricercato del mondo ha comunque conquistato il suo posto nella Storia. Eccolo nella short list dei finalisti, insieme con la militante per i diritti gay Edith Windsor, l'acerrimo nemico di Barack Obama Ted Cruz e il sanguinario dittatore siriano Bashar Assad.

Papa Francesco: Uomo dell'anno Time

Già, perché possono esserci buoni e cattivi tra le persone scelte ogni anno dal magazine per la copertina di dicembre. Time privilegia l'individuo o l'entità che, nel bene o nel male, ha più influenzato la vita sulla Terra durante l'anno appena trascorso.

Dunque, Eric Snowden è buono o cattivo per il Time? L'articolo pubblicato oggi - titolo The Dark Prophet, il profeta oscuro – ripercorre in quattro pagine dense tutta la vicenda che ha portato l'ex tecnico della CIA a svelare i retroscena dello spionaggio globale conosciuto come Datagate.

Eroe o traditore? Il settimanale non si sbilancia. Definisce Snowden "a libertarian activist", un attivista per i diritti umani, e poi critica la sua scelta di rifugiarsi nella Russia di Putin, paese non certo in prima linea nella salvaguardia delle libertà. "But he will not be the last of his kind, either", comunque non sarà l'ultimo del suo genere, osserva l'autore del lungo articolo, riferendosi alla "razza" dei whistleblower.

Già, ma chi sono i whistleblower? Persone normali, eroi borghesi, che mettono in gioco la propria vita per denunciare le attività illegali delle organizzazioni per cui lavorano. Martiri civili, non spie o delatori. La legge, anche quella statunitense, dovrebbe addirittura proteggerli. D'altronde, come scrive John Le Carrè, il maestro della spy story con un passato nei servizi segreti britannici, "se l'unica condizione necessaria perché il male trionfi è che le persone oneste non facciano nulla, come si può rimanere in silenzio?".

Cooper, Rowley, Watkins

E comunque non molti anni fa Time ha reso omaggio a tre coraggiose whistleblower: Coleen Rowley, Cynthia Cooper e Sherron Watkin. Le tre donne conquistarono la copertina del dicembre 2002, dopo aver "sollevato tre scandali che hanno scosso il mondo politico ed economico americano: Enron, WorldCom e l'FBI che ha ignorato i molti segnali che erano arrivati nei mesi precedenti agli attentati dell'11 settembre 2001". La motivazione? "Hanno creduto - creduto veramente - che la verità sia una cosa che non vada rimossa dai libri e per essere intervenute in modo tale che non lo sarà mai".

Snowden dunque non può certo lamentarsi. In fondo anche Papa Francesco sta scoprendo gli altarini del Vaticano.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.