image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Amazon celebra l’11/11 con 11€ di sconto: ecco come ottenerli Amazon celebra l’11/11 con 11€ di sconto: ecco come otte...
Immagine di 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa...

Il M5S ha toppato, difendiamo gli hacker etici

L'hacker indagato per l'attacco alla piattaforma Rousseau è quello che ha operato un'azione etica mirata a migliorare la sicurezza. L'intervento delle forze dell'ordine dopo una denuncia del M5S, ma l'hacker che aveva sottratto e messo in vendita i dati resta a piede libero.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 07/02/2018 alle 11:34 - Aggiornato il 08/02/2018 alle 10:13

Ieri è stata creata una petizione online (change.org) a sostegno di Evariste Galois, hacker che lo scorso agosto violò la piattaforma online del Movimento Cinque Stelle (M5S) con un'operazione di hacking etico. Rilevò alcuni problemi di sicurezza e informò i gestori della piattaforma descritta come "sistema operativo del M5S".

L'hacker è stato di recente identificato in L. Gubello, ricercatore (studente secondo quanto riportato dal Corriere della Sera) presso l'Università di Padova. Gubello è stato iscritto al registro degli indagati. "È stato fermato l'esecutore materiale ma ora spero vengano individuati al più presto anche i mandanti e gli eventuali finanziatori delle operazioni criminali contro Rousseau, il M5S, e i suoi iscritti", ha dichiarato Davide Casaleggio intervistato dai cronisti di ANSA.

A onor del vero, al momento non c'è alcun segnale che si sia trattato di un'operazione politica. Piuttosto, l'azione di Gubello ha tutti i tratti di un'ordinaria incursione hacker "etica". Gubello ha esaminato il sito, ha rilevato alcuni problemi di sicurezza e ha avvisato i gestori. Questi ultimi, poi, hanno trascurato o gestito con leggerezza la segnalazione. E hanno denunciato l'autore.

L'ho fatto per testare la vulnerabilità, non avevo fini o motivazioni politiche. Questa pagina non è un attacco politico. È stata pubblicata solo con l'intento di rendere trasparente e semplice una questione importante: i dati personali di molte persone erano ottenibili a causa di una vulnerabilità presente nel sito. È quindi corretto che le persone vengano a saperlo, essendo quei dati i loro.

È inoltre importante sottolineare che Gubello non è Rogue0, l'altro hacker che invece aveva sottratto dati alla piattaforma Rosseau per poi metterli in vendita. Anzi, Rogue0 non solo resta a piede libero ma stanotte è tornato a colpire la piattaforma: stavolta si è "limitato" a pubblicare i dati personali di Davide Casaleggio, ivi compreso il numero di cellulare. L'azione di Gubello è stata molto diversa, come si può capire dal riassunto di Jacopo Iacoboni.  Agli accadimenti fece poi seguito un'indagine da parte del Garante Privacy, sull'ipotesi che il M5S non tutelasse adeguatamente i dati degli utenti.

"Riteniamo che Evariste Galois abbia agito in maniera etica e responsabile", si legge sul sito della petizione" "Sottolineiamo come il comportamento del M5S sia assolutamente irresponsabile e persecutorio, poiché anziché ringraziare pubblicamente l'hacker etico per il suo contributo (come fanno grandi aziende come Facebook e Google quando gli vengono segnalati problemi di sicurezza), lo hanno denunciato".

La petizione è nata con il sostegno di alcuni tra i più influenti nomi della comunità italiana, tra cui segnaliamo - senza pretesa di completezza - Stefano Zanero (Politecnico di Milano), Stefano Fratepietro (DEFT Project), David Puente, Jacopo Iacoboni, Matteo Flora, Riccardo Coluccini, Fabio Pietrosanti (Centro Hermes).  

003
004
Screenshot 2018 02 07 11 21
Screenshot 2018 02 07 11
002

"Un po' come se qualcuno mi dicesse hai un problema sul lucchetto di casa, e lui mi denunciasse" ha commentato Matteo Flora di The Fool SRL, che poi aggiunge. "Forse non è stata una grande idea quella di usare un White Hat come capro espiatorio durante la campagna elettorale".

Tom's Hardware sposa la teoria di questa petizione: un hacker white hat non può essere considerato un colpevole né un criminale. L'operazione di Gubello ha rispettato tutti i dettami dell'hacking etico e non ha creato danni. Anzi, Casaleggio e il M5S dovrebbero ringraziarlo e ritirare la denuncia.

Aggiornamento: Si potrebbe contestare a Gubello il fatto di non aver preso accordi con i gestori della piattaforma Rosseau, prima di agire. E proprio per questo si è esposto al reato di accesso abusivo a sistema telematico (Art. 615 ter CP). Fatto salvo questo particolare, resta valido quanto esposto sopra. 

Aggiornamento 8 feb 2018

Ieri pomeriggio sul Blog delle stelle è stato pubblicato questo post:

Salve, sono F. P., che ieri ha avviato la petizione come comunità hacker in favore dell'hacker etico Evariste (non di rogue, da cui prendiamo le distanze), che è stato indicato da lei e di maio come "motivato politicamente, finanziato e con un mandante" quando è solo un giovane hacker, un po' spavaldo, ma di sicuro senza mandanti ne soldi. Mi hanno notificato da social media che è stato violato il sito m5s e i suoi dati online, da lì io suo cellulare su cui le sto scrivendo. Sarei/saremmo interessati se faceste una errata corrige per ringraziare gli hacker etici che mostrano vulnerabilità, in particolare in questo caso il povero evariste, perseguito come un criminale in una vostra lotta politica che non appartiene al mondo dell'hacking. Sarebbe un grande gesto di onestà intellettuale ritirare la denuncia a suo carico. Sono a disposizione per supportare ulteriormente la campagna a favore dell'hacking etico. Saluti

Buongiorno, 

le rispondo perché credo lei sia in buona fede e apprezzo sempre le persone che si spendono per gli altri. In seguito agli attacchi ricevuti la scorsa estate da più persone, organizzate tra loro o meno, abbiamo presentato una denuncia a tutela degli iscritti. Ad oggi ci sono indagini in corso. Ovviamente le persone che non avranno agito con dolo non saranno perseguite. Come in passato abbiamo ringraziato molte persone che ci hanno aiutato. Se lei ha informazioni esatte sulle attività fatte dalla persona che cita al di là di quelle pubblicate sui giornali o dichiarate dalla persona stessa la invito a condividerle con la polizia postale. Cordiali saluti, 

Davide Casaleggio

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #3
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #4
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
Articolo 1 di 5
22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Amazon cerca di fermare l'assalto di Aliexpress e della sua promo Singles Day, rilasciando un'iniziativa dalla durata molto breve.
Immagine di 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Amazon celebra l’11/11 con 11€ di sconto: ecco come ottenerli
Solo per oggi 11 novembre, nella giornata del Single Day, Amazon offre 11€ di sconto su qualsiasi ordine relativo ad Amazon Haul. Valido solo per un acquisto!
Immagine di Amazon celebra l’11/11 con 11€ di sconto: ecco come ottenerli
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Quando gli sconti diventano follia: scopri il Single Day di AliExpress
Il Single Day di AliExpress è qualcosa di incredibile. I prezzi sono a dir poco eccellenti grazie alla combinazione di sconti, coupon, cashback e PayPal.
Immagine di Quando gli sconti diventano follia: scopri il Single Day di AliExpress
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
5 offerte pazze del Single Day AliExpress che tutti vogliono
Aliexpress aveva promesso offerte incredibile per il Single Day e cosi è stato! Quelle che vi elencheremo di seguito sono tra le 5 più popolari del momento.
Immagine di 5 offerte pazze del Single Day AliExpress che tutti vogliono
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Black Friday: Ottocast parte in sordina, ma le promozioni conquistano già
Ottocast inizia una sorta di riscaldamento per l'imminente Black Friday, rilasciando tuttavia già offerte interessanti.
Immagine di Black Friday: Ottocast parte in sordina, ma le promozioni conquistano già
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.