image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | ...
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, con...

Il primo microsatellite completamente elettrico è italiano

Peserà circa 60 chili e andrà in orbita nei primi mesi del 2018 il primo microsatellite completamente elettrico. Lo ha realizzato l'italiana SITAEL in collaborazione con ESA e ASI.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Pino Bruno

a cura di Pino Bruno

Pubblicato il 12/08/2017 alle 19:24 - Aggiornato il 13/08/2017 alle 12:53

Sarà il primo microsatellite completamente elettrico ad andare nello Spazio, nei primi mesi dell'anno prossimo. È stato realizzato da un'azienda privata italiana e sarà messo in orbita dall'aereo Cosmic Girl di Virgin Orbit. Il microsatellite si chiama μHETsat ed è stato sviluppato da SITAEL in collaborazione con l'Agenzia Spaziale Europea (ESA) e l'Agenzia Spaziale Italiana (ASI). L'accordo di lancio è stato sottoscritto durante l'ultima Conferenza dell'American Institute of Aeronautics and Astronautics (AIAA) sui piccoli satelliti.μHETsat è il risultato di un nuovo sistema di propulsione elettrica sviluppato per ESA e ASI. Fondata nel 1994 in Puglia - le sede è a Mola di Bari - SITAEL è la più grande azienda del settore spaziale di proprietà privata in Italia e fornisce piccoli satelliti, nell'ambito di una strategia chiave che va dal concepire la missione fino alla messa in orbita del satellite.

cosmic girl virgin

Launcher One sotto le ali del Cosmic Girl Orbit Virgin

Launcher One della Orbit Virgin è un piccolo vettore progettato per posizionare satelliti fino a 500 kg in una vasta gamma di orbite basse terrestri (LEO), ad un prezzo accessibile. LauncherOne non parte da terra ma viene trasportato ad un'altitudine di circa 35.000 piedi da un aereo 747-400 della Virgin chiamato Cosmic Girl.

"Un più facile accesso allo Spazio è un'occasione incredibile per creare sinergie tra i governi di tutto il mondo con le imprese commerciali", afferma l'amministratore delegato di Virgin Orbit, Dan Hart. "Virgin Orbit è orgogliosa di mettere le proprie soluzioni commerciali e l'innovazione di SITAEL a disposizione dell'Agenzia Spaziale Europea e dell'Agenzia Spaziale Italiana. Sforzi collaborativi come i nostri permetteranno l'accesso allo Spazio con costi contenuti".

L'amministratore Delegato di SITAEL Nicola Zaccheo si è detto "entusiasta per il fatto che le tecnologie innovative di SITAEL permettano di ottenere la flessibilità necessaria ad essere lanciati con un piccolo vettore come quello messo a punto dalla Virgin Orbit".

μHETsat Sitael

SITAEL μHETsat

μHETsat - peserà meno di 60 chili - sarà il primo microsatellite completamente elettrico ad andare nello Spazio e il test permetterà di verificare comportamento e prestazioni del SITAEL bus (piattaforma S-75) e del SITAEL low power Hall Effect Thruster (HT100).

Le schede tecniche sono sul sito di SITAEL: http://www.sitael.com/space/small-satellites/

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Quasi come se fosse una serie TV, Mediaworld rilascia il primo episodio del suo Black Friday 2025, valido fino al 7 novembre. Gift card, concorsi e tasso zero!
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Un dispositivo innovativo che automatizza l'analisi delle urine nel comfort del proprio bagno, ma con un prezzo elevato e limitazioni.
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Fino al 30 novembre, i clienti possono risparmiare su migliaia di libri di ogni genere, con sconti fino al 50% su titoli Kindle selezionati.
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
3 mesi di Kindle Unlimited a 0,99€ sono praticamente un regalo da parte di Amazon. Tutti possono approfittarne fino al 14 novembre.
Immagine di Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
È ufficiale il cambio di nome di Apple TV+, che diventa semplicemente Apple TV. Per chi fosse interessato al servizio, sta per arrivare anche F1 The Movie.
Immagine di Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.