Il rover Curiosity sta spalando la sabbia su Marte. Molti la troveranno un'attività poco eccitante, ma quando la NASA inviò il rover sul Pianeta Rosso probabilmente pochi pensavano a un'evenienza di questo tipo. Il sito è quello di Bagnold Dunes, un'area in cui Curiosity è giunta a dicembre e che presenta uno dei panorami più suggestivi di Marte: le dune, che si sviluppano sul fianco nord-occidentale del Monte Sharp, al centro del cratere Gale.

Il rover sta raccogliendo campioni di sabbia per esaminarli, e intanto non manca di scattare foto sia di sé stesso, sia dell'ambiente circostante.
Come già spiegato in precedenza per anni gli scienziati guardando le immagini delle sonde avevano ipotizzato che su Marte ci fosse un clima sorprendentemente attivo capace di spostare dune di sabbia. Grazie a Curiosity ora sanno che le dune si muovono fino a circa un metro all'anno. Le indagini in loco serviranno per capire meglio il loro comportamento e la loro composizione.
Guardate alcune delle foto del rover, fra cui un selfie composto da 57 diverse foto scattate il 19 gennaio (sopra).