image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di 5 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day 5 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime ...
Immagine di 5 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day 5 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day...

Il sistema antipezzotto è un disastro, blocca i siti sbagliati

Il Piracy Shield avrebbe oscurato diversi siti legali e legittimi nel tentativo di bloccare un sito di streaming pirata.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 16/02/2024 alle 09:43

Già qualche tempo fa vi avevamo riportato la notizia di problemi con la nuova piattaforma antipezzotto, che aveva oscurato siti innocenti. All’epoca, Aruba era intervenuta informandoci che, in realtà, si trattava di un test programmato e che nessun sito era stato colpito, ma stavolta sembra che il problema ci sia davvero.

Il Piracy Shield, studiato per bloccare gli streaming pirata imponendo agli ISP di bloccare entro 30 minuti gli indirizzi IP segnalati, avrebbe colpito alcuni indirizzi di una CDN. L’operazione ha effettivamente oscurato il sito dedicato allo streaming, ma ha anche reso inaccessibili siti web completamente legali e legittimi.

Immagine id 7761

Secondo i report, il sistema antipezzotto sarebbe intervenuto su degli indirizzi segnalati per lo streaming di film pirata, colpendo una decina di IP appartenenti a Zenlayer, CDN partner di Cloudflare. Il blocco ha portato all’impossibilità di accedere a siti e servizi leciti distribuiti da Zenlayer, come il provider cloud cloud4c e la console di controllo della CDN stessa, entrambi irraggiungibili dall’Italia ma visibili dall’estero.

Stiamo parlando di danni collaterali che non dovrebbero assolutamente esserci, dal momento che minano pericolosamente attività legittime. Cosa succederà quando Piracy Shield bloccherà “per sbaglio” un servizio diffuso ed essenziale per la maggior parte dei cittadini?

Attivarsi per bloccare gli streaming illegali tramite IPTV è più che giusto, ma va fatto in maniera sensata e precisa. Piracy Shield deve necessariamente essere gestito da persone competenti, che hanno le capacità di identificare quali IP possono effettivamente essere bloccati e quali no.

Di sicuro, AGCOM non naviga in acque tranquille: non è così semplice riuscire a identificare e bloccare unicamente i flussi dei provider di IPTV, forse al momento non ci sono nemmeno i mezzi per farlo; ma è un passo in avanti essenziale per evitare che casi come questo si ripetano e creino, potenzialmente, danni ben più grandi di quelli visti finora.

Fonte dell'articolo: www.dday.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta distruggendo i siti web
  • #2
    Questo vecchio Pixel è più potente di Switch 2, il confronto è impietoso
  • #3
    AMD potrebbe aver confermato l'esistenza di Steam Deck 2
  • #4
    AYANEO ha realizzato il Nintendo DS definitivo
  • #5
    Meta in seri guai, rischia decine di miliardi di dollari di multa per averci fregato
  • #6
    Cosa sono le DRAM+ e come cambieranno i PC
Articolo 1 di 5
5 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
L'edizione 2025 del Prime Day si avvicina e, come sempre, sarà l'occasione per fare affari. Dato che è estate, ecco i ventilatori da tenere d'occhio.
Immagine di 5 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
5 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
Con il Prime Day 2025 alle porte, si avvicina il periodo di affari, e potrebbe essere il momento giusto per sostituire la propria friggitrice ad aria.
Immagine di 5 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Reon Pocket Pro, il condizionatore Sony che s’indossa e funziona davvero | Test & Recensione
Abbiamo provato il Reon Pocket Pro, un dispositivo portatile per il raffrescamento/riscaldamento del corpo, che s’indossa dietro al collo.
Immagine di Reon Pocket Pro, il condizionatore Sony che s’indossa e funziona davvero | Test & Recensione
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
I migliori condizionatori portatili per il Prime Day di Amazon: prestazioni e funzioni per rinfrescare la tua casa senza installazioni fisse.
Immagine di 5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
5 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
Il Prime Day è sempre più vicino e tanti sperano di trovare delle smart TV in offerta. Se i prezzi dovessero ridursi su questi modelli, non perdete tempo.
Immagine di 5 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.