image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Il vero divario digitale è quello che uccide

La catastrofe nel Sud-Est Asiatico ci deve anche far aprire gli occhi su quello che è il vero divario digitale. Le moderne tecnologie sono appannaggio di pochi, mentre da noi giochiamo sui cellulari di ultima generazione, ci sono paesi nei quali manca persino la corrente elettrica. La prevenzione dei disastri naturali è un privilegio solo per i paesi opulenti?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Roberto Buonanno

a cura di Roberto Buonanno

Founder

Pubblicato il 30/12/2004 alle 16:23 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:12

Il divario tecnologico tra le cause della catastrofe

Quello che state leggendo sarebbe dovuto essere l'ennesimo editoriale di fine anno, avete presente? Uno di quei noiosi articoli scritti da qualcuno che sopravvaluta le proprie doti linguistiche e propina le solite pungenti annotazioni, critiche, elucubrazioni su presente e futuro della tecnologia.

Quest'anno non me la sono proprio sentita, nonostante il canovaccio del pezzo fosse già pronto da mesi: gli auguri per l'anno nuovo conditi da qualche considerazione arguta e un po' di argomenti semi seri - la classifica dei migliori gadget, quella dei prodotti flop, quella dei nostri strafalcioni.

Negli ultimi giorni mi sono messo più volte davanti allo schermo per mettere assieme questo pasticcio di idee ma non riuscivo a togliermi dalla mente l'eco della tragedia che ha sconvolto il sud est asiatico: mi rendevo conto, parola dopo parola, di quanto fosse futile il mio scrivere.

A che serve vantare i super computer se questi invece di essere usati per prevedere catastrofi naturali, vengono impegnati in gare a forza di tera flop per il lustro di questa o quella società?

Come continuare a gongolare per la corsa al gigahertz, quando migliaia di esseri umani sono stati sepolti vivi anche per colpa del dislivello tecnologico?

Nel suo editoriale del 29/12, Sergio Romano del Corriere della Sera rifletteva proprio sul fatto che stati quali Malesia, Tailandia e Indonesia, nonostante una forte crescita del PIL, non siano in grado di proteggere i propri cittadini da un disastro che in Giappone avrebbero previsto.

Siamo di fronte a un divario digitale a livello planetario: computer e tecnologia progrediscono vertiginosamente ma vanno ad affollare le sale dati di pochi privilegiati. Ci sono paesi che non hanno le possibilità di dotarsi di centri in grado di mettere in guardia la propria popolazione; neppure da eventi tanto macroscopici come questo maremoto, visibile a occhio nudo dai satelliti e capace di far variare di 6 cm. l'asse terrestre.

Inoltre, anche se le previsioni ci fossero state, sarebbe comunque risultato impossibile allertare efficientemente la popolazione, per via delle enormi lacune nelle infrastrutture delle comunicazioni. In un centro di rilevamento di Honolulu pare sia scattato un allarme, ma non si sapeva "quali numeri chiamare"...

Certamente fra qualche giorno torneremo a proporvi recensioni di telefoni cellulari che solo una persona su un milione, su questo pianeta, si può permettere.

Per ora, nonostante il cinismo che si matura in una società che forgia motti alienanti quali "lo spettacolo deve continuare", ritengo che l'unica cosa utile che possa fare sia invitarvi a effettuare una donazione alle associazione umanitarie che si stanno impegnando per aiutare gli abitanti delle zone colpite dal disastro.

Come dare il vostro contributo tramite SMS

Grazie ad un accordo tra Rai, Mediaset e i quattro gestori della telefonia mobile Tim, Vodafone, Wind e H3G, gli italiani possono donare un euro - senza ricavi per i gestori -inviando un messaggio sms, anche privo di testo, al numero 48580 . Il denaro così raccolto viene gestito dal Dipartimento della Protezione Civile Italiana, impegnato a portare immediatamente nei Paesi colpiti dal disastro generi di prima necessità e attrezzature mediche. Grazie a un decreto del Consiglio dei Ministri, anche l'importo del 20% di IVA non sarà trattenuto bensì devoluto interamente.

Donazioni tramite bonifico, versamento o carta di credito

Il Corriere della Sera e il TG5 hanno organizzato una raccolta fondi. É possibile effettuare un versamento o un bonifico presso il conto bancario 5555/90 di Banca Intesa , intestandolo a «Un aiuto subito per le popolazioni dell’Asia» (codice ABI: 3069, codice CAB: 5062, codice CIN: S).

Con le carte di credito CartaSì, Visa, MasterCard e American Express, è invece possibile telefonare al Numero Verde CartaSì 800-667788 (oppure allo 0039.02.34980007 per chi si trova all’estero).

Il comitato esecutivo «Un aiuto subito», coordinato dal Generale ed ex presidente dell’Associazione Nazionale dei Carabinieri Giuseppe Richero, si riunirà lunedì per scegliere i progetti da finanziare.

I nostri auguri e le nostre speranze

Da parte dello staff di THG Italia i migliori auguri per l'anno nuovo, con la speranza che ciascuno di noi possa risparmiare sulle spese meno utili - come fuochi d'artificio o costosi champagne - per destinare denaro per questa e altre emergenze in giro per il mondo. Naturalmente l'invito più forte è alle corporation, che da sole hanno la possibilità di contribuire anche più di decine di migliaia di persone.

Roberto Buonanno

Caporedattore di Tom's Hardware Guide Italia

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.