image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

In cosa consiste SSL?

Cos'è Internet? Come funziona? Quali sono le minacce da temere e soprattutto come garantirsi una certa sicurezza? In questo articolo prendiamo in esame queste tematiche e cerchiamo di fornire le "istruzioni per l'uso" per non farsi trovare impreparati davanti ai pericoli che infestano la rete.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Roberto Buonanno

a cura di Roberto Buonanno

Founder

Pubblicato il 01/12/2004 alle 17:59 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:12

In cosa consiste SSL?

Il protocollo SSL, ideato da Netscape, stabilisce delle modalità che permettono un’autenticazione tra client e server che ci dia la garanzia che la comunicazione avviene “realmente” tra queste due macchine.

Il livello di protezione che garantisce l’SSL si sostanzia, nello specifico, tra il livello di applicazione (es.HTTP, FTP) e il livello di trasporto (TCP/IP).

Il campo del commercio elettronico è quello maggiormente interessato da questo aspetto delle comunicazione, dato che è possibile l’utilizzo sicuro (tra l’altro) di carte di credito senza il rischio di subire una “sniffamento” di dati da parte di malintenzionati.

Per sfruttare la protezione offerta dal protocollo SSL occorre che il server web, e parallelamente il client, siano in grado di supportarlo, anche se ormai possiamo dire che la sua implementazione è abbastanza diffusa.

Ecco qui uno schema esemplificativo:

E la posta elettronica?

I più accorti si saranno resi conto che finora abbiamo affrontato il problema solo dal lato della navigazione Internet. La posta elettronica, sempre più usata a livello aziendale, anche per l'invio di documenti riservati, nella maggioranza dei casi "viaggia" in chiaro. Quindi i testi delle vostre email sono leggibili da chi ha la competenza - minima - per sbirciare i dati che transitano da e verso il vostro PC. Non solo: anche gli stessi dati di accesso, ossia login e password, viaggiano a loro volta in chiaro.

Quindi un malintenzionato può "fregarvi" questi dati e scaricare tranquillamente la vostra posta.

Chi vuole una maggiore sicurezza dovrebbe usare il protocollo SSL, sopra descritto, anche per la posta elettronica. Il vostro provider deve però prevedere questa opzione, che potreste anche dover pagare caro.

In ogni caso è possibile proteggere, perlomeno, il contenuto delle vostre email, usando programmi come PGP Mail- Pretty Good Privacy, disponibile anche in versione gratuita per uso non commerciale.

Aggiornamento sicuro del proprio sito Web

La quasi totalità dei gestori di siti Internet utilizza FTP per aggiornare il proprio sito. Questo protocollo è l'antitesi della sicurezza, siccome invia tutto, a partire dai dati di connessione fino a ogni singolo file, in chiaro.

Consigliamo a chi gestisce siti Internet e deve aggiornarli frequentemente di richiedere al proprio sistemista, o provider, un accesso SSH - Secure Socket Shell. Si tratta di un sistema che cifra ogni dato in ingresso e in uscita.

Esiste un ottimo programma opensource e gratuito per gli utenti Windows, che facilita le operazioni di upload e download di file, si chiama WinSCP.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.