image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Infratel, ecco i cluster C e D dell'Emilia Romagna

Ecco i cluster C e D dell'Emilia Romagna secondo la documentazione Infratel. Alcuni comuni avranno i 100 Mbps, altri i 30 Mbps.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 03/04/2017 alle 10:50

Cluster C o cluster D? Questa è la domanda che si pongono molti residenti nelle aree in digital divide, che hanno seguito con grande interesse l'esito dei primi bandi Infratel. Com'è risaputo il Governo ha indetto due bandi di gara per la concessione (20 anni), costruzione e gestione di una nuova infrastruttura passiva per la banda ultra larga.

Il primo gruppo di lotti che riguarda Abruzzo, Molise, Emilia-Romagna, Lombardia, Toscana e Veneto se l'è aggiudicato Enel Open Fiber. Il secondo riguardante Piemonte, Valle d'Aosta, Liguria, Friuli Venezia Giulia, Marche, Umbria, Lazio, Campania, Basilicata, Sicilia e Provincia Autonoma di Trento sarà assegnato a breve.

Emilia Romagna - Infratel
Emilia Romagna - Cluster Infratel

Una delle discriminanti delle aree bianche non è solo l'elenco delle zone e comuni coinvolti, consultabili sui singoli bandi (1° bando - 2° bando), ma anche i cosiddetti "cluster". Questo termine identifica raggruppamenti che per caratteristiche strutturali, densità abitativa e altri parametri riceveranno servizi con prestazioni diverse.

I cluster C e D

I cluster A e B sono quelli esclusi dai bandi poiché competitivi e dotati di tecnologie fiber-to-the-cabinet, mentre C e D sono considerati a fallimento di mercato e vantano solo servizi ADSL quindi. Questi ultimi hanno permesso di "associare l'intervento pubblico in modo mirato rispetto alla tipologia di area e all'obiettivo di copertura individuato".

Cluster C
Cluster C

I cluster C (complessivamente 2.650 comuni) otterranno per almeno il 70% dell'utenza una velocitaÌ€ di connessione superiore a 100 Mbit/s in downstream e ad almeno 50 Mbit/s in upstream; il restante 30% avrà una velocitaÌ€ di connessione di almeno 30 Mbit/s in downstream e almeno 15 Mbit/s in upstream. Nelle aree bianche raggruppate nel cluster D (4.300 comuni) si parla di connettività di almeno 30 Mbit/s in downstream e almeno 15 Mbit/s in upstream.

Cluster D
Cluster D

Tom's Hardware ha contattato Infratel per ottenere gli elenchi dei comuni completi di cluster, ma al momento abbiamo ottenuto solo quelli dell'Emilia Romagna (qui il file completo). Nel documento sono esplicitati tutti i dati fondamentali e anche le cosiddette "Fasi" di progettazione. "Il Concessionario dovrà presentare il progetto definitivo per ogni comune previsto nel lotto rispettando i seguenti tempi di progettazione che potranno essere migliorati in fase di offerta dai concorrenti, decorrenti dalla firma del contratto", si legge nel primo bando Infratel di cui fa parte l'Emilia Romagna.

  • Giorni 60 per i comuni della fase 1
  • Giorni 120 per i comuni della fase 2
  • Giorni 180 per i comuni della fase 3
  • Giorni 240 per i comuni della fase 4

In pratica queste sono le tempistiche di segnalazione dei progetti, mentre per la realizzazione la soglia limite è considerata il 2020.

Ad esempio il primo comune della lista risulta essere Castiglione dei Pepoli. Rientrando nella Fase 3 vuol dire che entro 6 mesi sarà realizzato e sottoposto il progetto, dopodiché potranno essere avviati i lavori.

Enel Open Fiber, che si è aggiudicata tutti i lotti del primo bando, dovrà iniziare a pagare il canone di concessione dal primo gennaio del 2023. La scadenza di tale contratto è fissata per il 31 dicembre 2037.

Ovviamente la controllata di Enel avrà tutto l'interesse a velocizzare i tempi di realizzazione per siglare i primi contratti di fornitura con tutti gli operatori interessati.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.